Cerca e trova immobili
Lugano's Plan ₿

Plan ₿ Forum 2025 a un passo dal sold out

Atteso il record di presenze per la quarta edizione della conferenza Bitcoin più importante d'Europa, in programma a Lugano il 24 e 25 ottobre. Oltre 100 speaker di fama mondiale e tantissimi eventi collaterali per una intera settimana. Ultimi biglietti disponibili con il codice sconto PBFTIO2025.
Lugano's Plan ₿
Plan ₿ Forum 2025 a un passo dal sold out

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Atteso il record di presenze per la quarta edizione della conferenza Bitcoin più importante d'Europa, in programma a Lugano il 24 e 25 ottobre. Oltre 100 speaker di fama mondiale e tantissimi eventi collaterali per una intera settimana. Ultimi biglietti disponibili con il codice sconto PBFTIO2025.

Otto giorni di attesa, poi l’edizione 2025 del Plan ₿ Forum inizierà ufficialmente. È ormai partito il conto alla rovescia per un appuntamento che, anno dopo anno, proietta Lugano, in modo sempre più netto e consolidato, come punto di convergenza mondiale per chiunque lavori, studi o semplicemente creda in Bitcoin. Il 24 e 25 ottobre, il Palazzo dei Congressi ospiterà la quarta edizione della rassegna nata nel 2022 e che, numeri alla mano, è cresciuta esponenzialmente nel tempo. Nell’edizione 2024, per restare alla più recente, il Forum ha fatto registrare 2.900 partecipanti (circa il +80% rispetto all’esordio di due anni prima) arrivati praticamente da ogni angolo del globo. Quest'anno si punta a superare quota tremila e a certificare, insomma, un nuovo record di presenze. E il sold out, in effetti, è ormai all’orizzonte, anche se restano ancora gli ultimi biglietti disponibili, che peraltro potranno essere acquistati con lo sconto del 10% utilizzando il codice PBFTIO2025, ideato appositamente per i lettori di questa rubrica.

Un programma di livello assoluto

Quest'anno la qualità complessivo della proposta è stata ulteriormente livellata verso l’alto. Innanzitutto, ci saranno 100 speaker di calibro internazionale, tra cui nomi che nel mondo Bitcoin non avrebbero di certo bisogno di alcun preambolo o presentazione: Paolo Ardoino (CEO di Tether), Elizabeth Stark (Lightning Labs), Jack Mallers (Strike e XXI Capital), Adam Back (Blockstream), Chris Pavlovski (Rumble) e Saifedean Ammous, autore di "The Bitcoin Standard", tradotto in oltre 40 lingue. Due giorni di keynote, panel e workshop con traduzione simultanea in italiano, che esploreranno l'adozione di Bitcoin, la decentralizzazione, la privacy e il ruolo delle tecnologie peer-to-peer nel ridefinire gli equilibri economici globali. Quest'anno, poi, un artista Bitcoin disegnerà dal vivo durante la conferenza. Il riferimento è a Bitcoin_apex, al secolo Daniel Kränkel, che realizzerà opere a Villa Ciani - trasformata per una parte in Art Museum - offrendo al pubblico uno sguardo diretto sul suo processo creativo che richiede centinaia di ore di lavoro.

Molto più di una conferenza

Ma il Plan ₿ Forum è ormai solo la punta dell'iceberg di un ecosistema che ha totalmente connaturato la città di Lugano. Parallelamente alla conferenza principale, tornerà infatti Spazio 21 all'Asilo Ciani: oltre 50 workshop gratuiti e in italiano, pensati anche per principianti e curiosi. Sale tematiche su custodia dei fondi, sui nodi Bitcoin, sul mining, su transazioni e Lightning Network, con un sistema innovativo di timbri e ricompense per chi parteciperà attivamente agli incontri. E poi c'è la novità assoluta del 2025: la Plan ₿ Week, che fino al 27 ottobre trasformerà il PoW.space - in Contrada di Sassello 8 - in un hub di costante networking e formazione. Workshop pratici per costruire hardware wallet da zero, summit istituzionali su derivati e opzioni Bitcoin, panel con ospiti internazionali, e il clou: il CypherTank, competizione tra startup al cospetto di una giuria di investitori di primo piano (Paolo Ardoino, Preston Pysh, Matt Odell, Oleg Mikhalsky) con 850.000 dollari in finanziamenti e servizi in palio.

L’universo Bitcoin a Lugano: ultima chiamata

Il Plan ₿ Forum è di certo il momento clou, per un movimento solido, in crescita costante e ormai radicato nella città del Ceresio. Una comunità dal profilo globale che proprio in occasione della conferenza Bitcoin più importante d’Europa si ritrova annualmente per confrontarsi e continuare a dar forza ad una rivoluzione inarrestabile scaturita proprio da Bitcoin, l’invenzione di Satoshi Nakamoto.

E quest'anno, con un'offerta che si estende per una settimana intera, l'immersione in questo universo che parla di decentralizzazione, libertà finanziaria e futuro sarà davvero totalizzante. Il tempo stringe, dunque. Gli ultimi biglietti sono disponibili sul sito www.planbforum.ch.
Non dimenticate di utilizzare il codice PBFTIO2025 per ottenere il 10% di sconto sui ticket Peer.


Questo articolo è stato realizzato da Lugano's Plan ₿, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE