Cerca e trova immobili
Lugano's Plan ₿

Plan ₿ Forum: dalle ore 19 aumenta il prezzo dei biglietti

Lugano's Plan ₿
Plan ₿ Forum: dalle ore 19 aumenta il prezzo dei biglietti

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 22 ottobre, il costo dei biglietti "Peer" subirà un incremento. Restano poche ore per assicurarsi l'accesso all'evento Bitcoin più importante d'Europa approfittando dell’attuale offerta e anche del codice che garantisce un ulteriore sconto del 10%

Siamo all’antivigilia della quarta edizione del Plan ₿ Forum, poi la conferenza Bitcoin più importante in Europa prenderà vita attraverso i keynote dei maggiori esperti al mondo, masterclass, workshop e svariate iniziative collaterali che riporteranno Lugano ad essere centro di gravità per tutti i settori legati, direttamente e non, alla creazione di Satoshi Nakamoto. Un’occasione imperdibile, per chi aspira a vivere un’immersione totale nel panorama della finanza decentralizzata e delle tecnologie P2P, che diventa ancora più ghiotta se colta entro le prossime ore. Fino alle 19 di oggi, infatti, i ticket “Peer” - gli ultimi rimasti, considerato l’ormai imminente sold out - potranno essere acquistati sfruttando l’attuale prezzo, che invece, tra qualche ora aumenterà a 299 CHF dagli attuali 249. Inoltre, si potrà ancora usufruire di un ulteriore 10% di sconto sul costo del biglietto utilizzando il codice PBFTIO2025, appositamente ideato per i lettori della nostra rubrica settimanale.

Il passepartout per due giorni intensi

Ma cosa garantisce concretamente il biglietto "Peer"? L'accesso completo alla due giorni del Forum: keynote speech, panel tematici, workshop interattivi e masterclass con alcuni dei nomi più influenti del panorama Bitcoin mondiale. Paolo Ardoino (CEO di Tether), Elizabeth Stark (Lightning Labs), Jack Mallers (Strike e XXI Capital), Adam Back (Blockstream), Chris Pavlovski (Rumble), Bo Hines (Consulente Strategico di Tether per gli Asset Digitali) e Saifedean Ammous: questi, per brevità, sono solo alcuni protagonisti di un corposo elenco di oltre 100 speaker che saliranno sul palco e che potranno essere ascoltati dal vivo nel corso della due giorni. Il biglietto include anche l'accesso alle aree espositive con startup e aziende che presenteranno le ultime novità del settore, oltre alle sessioni di networking.

Una settimana, non solo due giorni

L'edizione 2025 del Forum si inserisce in un contesto che è stato, tra l'altro, ulteriormente ampliato grazie alla Plan ₿ Week: la nuova iniziativa, già in corso dal 13 ottobre, che sta proprio in questi giorni sta anticipando il Forum attraverso un'esperienza immersiva di una settimana intera, animando il PoW.space - l’innovativo hub sito a Lugano in Contrada di Sassello 8 - con eventi che spaziano dai workshop pratici per costruire hardware wallet ai summit istituzionali su derivati e opzioni Bitcoin. Il clou sarà il CypherTank: oggi, infatti, a partire dalle 14:00, le semifinali vedranno otto startup Bitcoin misurarsi davanti a una giuria di investitori di primo piano, con 850.000 dollari complessivi in finanziamenti e servizi in palio. Parallelamente alla conferenza principale, poi, Spazio 21 proporrà come ogni anno, all'Asilo Ciani, oltre 50 workshop gratuiti in italiano per tutti i livelli di competenza, con sale tematiche dedicate a custodia dei fondi, nodi Bitcoin, mining, transazioni e Lightning Network.

Gli ultimi biglietti per la manifestazione sono ancora disponibili su www.planbforum.ch. Consigliamo di utilizzare il codice PBFTIO2025 per ottenere il 10% di sconto.


Questo articolo è stato realizzato da Lugano's Plan ₿, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE