Chef e vini ticinesi come ambasciatori del territorio


Lo scopo di S.Pellegrino Sapori Ticino è sempre stato quello di promuovere l'eccellenza enogastronomica del Ticino e internazionale, portando chef di fama mondiale nel Cantone per collaborare con gli hotel e i ristoranti locali, valorizzando il Canton Ticino come meta enogastronomica di eccellenza, e attirando un pubblico interessato anche alle sue bellezze, e allo stesso tempo far conoscere le eccellenze enogastronomiche ticinesi fuori dai confini cantonali.
Non solo serate quindi al ritmo di samba e al sapore di cucina brasiliana per l’edizione 2025, ma anche appuntamenti oltre Gottardo per promuovere l’ospitalità del Cantone. Tutto ciò è possibile anche quest’anno grazie alla collaborazione con i Swiss Deluxe Hotels (www.swissdeluxehotels.com), circuito d’élite d’alberghi a cinque stelle, partner della manifestazione da oltre 10 anni. Lo scorso 21 ottobre, a Lucerna, nell’elegante cornice del Bürgenstock Resort Lake Lucerne, una brigata di numeri uno ticinesi con Alessandro Boleso dal Grand Hotel Villa Castagnola di Lugano, Egidio Iadonisi del Swiss Diamond Hotel di Vico Morcote, Arturo Fragnito del Ristorante Meta di Lugano, 1 stella Michelin, Cristian Moreschi del Ristorante La Luce di Villa Principe Leopoldo di Lugano e Jacopo Rovetini dell’Osteria dell’Enoteca di Losone, 1 stella Michelin ha conquistato i numerosi ospiti con una serata d’eccellenza. Una serata dove il Ticino è stato accolto con grande disponibilità e collaborazione dal resident chef Mike Wehrle e il suo team, tra cui lo chef patissier Damian Carini. Un piacevole scambio di visita dopo che entrambi erano stati ospiti in Ticino in occasione del Grand Opening il 22 settembre.
In un ambiente elegante e conviviale gli ospiti hanno potuto gustare un menu raffinato e allo stesso tempo goloso. Gusti piacevoli abbinati ad altrettanti vini piacevoli di una grande azienda ticinese, Vinattieri con Vinattieri 2022, Bianco del Ticino DOC, Bianco Riserva 2023, Cardonnay Ticino DOC e Vinattieri 2018, Ticino Doc, durante la serata presentati dal Direttore Michele Conceprio e Ramesh Oertli. Per concludere in dolcezza, il fantastico buffet di dolci dello chef patissier Damian Carini è stato accompagnato da Champagne Laurent-Perrier Cuvée Rosé Brut.