Cerca e trova immobili
Lugano's Plan ₿

Plan ₿ Forum al via domani, ormai certo il record di presenze

Tutto pronto per la quarta edizione della conferenza Bitcoin più importante d'Europa. Al Palazzo dei Congressi di Lugano si alzerà il sipario venerdì 24 ottobre con in previsione un numero record di partecipanti e più di 100 speaker tra i massimi esperti mondiali del panorama Bitcoin.
Lugano's Plan ₿
Plan ₿ Forum al via domani, ormai certo il record di presenze

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Tutto pronto per la quarta edizione della conferenza Bitcoin più importante d'Europa. Al Palazzo dei Congressi di Lugano si alzerà il sipario venerdì 24 ottobre con in previsione un numero record di partecipanti e più di 100 speaker tra i massimi esperti mondiali del panorama Bitcoin.

«È straordinario vedere come questa iniziativa sia cresciuta così rapidamente e come sia diventata un punto di riferimento per il mondo delle valute digitali in Europa e non solo. Il nostro impegno per rendere Lugano una capitale dell'innovazione tecnologica e finanziaria continua a dare risultati concreti: questo evento ne è una prova tangibile. Insomma, è un momento di grande orgoglio per la nostra città». Pensieri e parole di Michele Foletti, il sindaco con cui, un anno fa, proprio alla vigilia del Plan ₿ Forum, avevamo scambiato due chiacchiere a poche ore dallo “start” sulla conferenza Bitcoin regina d’Europa.

Sempre attualissime, quelle riflessioni, rilasciate dal primo cittadino di Lugano in occasione di un’intervista pubblicata su queste pagine in quei giorni. Anzi: oggi lo sono più che mai, se si considera anche un altro piccolo estratto di quelle dichiarazioni: «Quest'anno il Forum sarà ancora più ricco di contenuti e relatori di altissimo livello. Avremo esperti, innovatori e leader provenienti da tutto il mondo per discutere non solo di Bitcoin e blockchain, ma anche delle implicazioni sociali ed economiche di queste tecnologie. L’obiettivo è continuare a far crescere questo evento, rendendolo sempre più internazionale e strategico per chi opera nel settore». Una promessa mantenuta, senza alcun dubbio.

Già, perché la quarta edizione del Plan ₿ Forum, che dalle 9 di domani mattina entrerà nel vivo nel complesso del Palazzo dei Congressi, sarà davvero la più ricca, entusiasmante e seguita di sempre. Saranno sicuramente oltre 2900 - il numero di partecipanti dello scorso anno, il più alto di sempre - le persone che vivranno questa esperienza: numeri che polverizzeranno tutti i record. Più 100 speaker si alterneranno sui vari palchi del Palazzo dei Congressi, tra cui spiccheranno i massimi esponenti mondiali delle aziende tecnologiche che stanno contribuendo a rendere tangibile la “rivoluzione Bitcoin”, quella promessa abbracciata con coraggio e visione dalla città del Ceresio ormai quasi 4 anni fa, quando, dalla sinergia tra l’amministrazione di Lugano e Tether, nacque, appunto, il progetto Plan ₿.

Quattro sale, un mosaico di conoscenza

L'architettura dell'evento si sviluppa attraverso quattro sale, ciascuna con una propria identità tematica. Il WAGMI Stage rappresenta il palcoscenico principale, quello in cui si alterneranno i keynote e i panel più attesi della due giorni. Si partirà con l'apertura, ormai canonica, che vedrà protagonisti proprio Michele Foletti insieme a Pietro Poretti (direttore della Divisione Sviluppo Economico della Città) e a Paolo Ardoino (CEO di Tether), moderati dal giornalista Joe Nakamoto. A seguire, si entrerà nel vivo della conferenza, con l'esplorazione di temi cruciali tra i quali, solo per citarne alcuni, il ruolo di Bitcoin nelle riserve strategiche nazionali, l'evoluzione delle implementazioni del protocollo e un'attesa fireside chat che vedrà ancora protagonista Ardoino, stavolta insieme a Brandon Lutnick. Non mancheranno, ovviamente, approfondimenti sul mining globale, sullo stato del Lightning Network e su quello che sta accadendo a El Salvador, il primo paese ad aver adottato BTC come valuta legale. Particolarmente atteso anche l'intervento di Saifedean Ammous, economista e autore di "The Bitcoin Standard" - opera tradotta in oltre 40 lingue che ha contribuito a definire il dibattito economico su BTC - che spiegherà come la valuta digitale stia cambiando i paradigmi dell'economia contemporanea. A proposito di autentiche star del settore che parteciperanno all'evento, meritano di certo una menzione anche nomi del calibro di Elizabeth Stark (Lightning Labs), Jack Mallers (Strike e XXI Capital), Chris Pavlovski (Rumble) e Bo Hines (Consulente Strategico di Tether per gli Asset Digitali).

La seconda giornata, poi, alzerà ulteriormente il livello: si parlerà della convergenza tra l'invenzione di Satoshi Nakamoto e le istituzioni politiche, del ponte tra finanza tradizionale e decentralizzata e della libertà di parola in Europa, mentre il panel "Spam Mitigation: The Debate" vedrà confrontarsi Jimmy Song, Peter Todd e Stephan Livera su una delle questioni tecniche più dibattute dell'ecosistema. Verso la chiusura di sabato, spazio al leggendario Adam Back - informatico e crittografo inglese, CEO e cofondatore di Blockstream - che parlerà del futuro tokenizzato dei mercati dei capitali insieme a Gabor Gurbacs e Jonathan Krane, mentre l'ultimo panel della giornata - "Bitcoin and the Quantum Threat" - vedrà protagonisti Jameson Lopp, Brad Mills, Mohamed Allam e Hunter Beast.

Oltre la teoria

Il P2P Stage, invece, si concentrerà sulle tecnologie decentralizzate e sull'adozione concreta di Bitcoin nei contesti più disparati. Dalla Blocksize War alla diffusione di Bitcoin nell'Africa orientale, dai pagamenti cross-border su Lightning Network fino al tema della privacy e della resistenza alla censura. Particolare attenzione, poi, verrà riservata alle esperienze di adozione locale. Le Hal Finney Room e UTXO Room saranno invece i regni delle masterclass: sessioni tecniche pensate per chi vuole “sporcarsi le mani”. Si va dalla costruzione di wallet multisig con hardware wallet leading, ai modelli di business su Bitcoin, dalla sicurezza fisica per bitcoiner alle strategie per pianificare l'eredità dei propri BTC. Spazio anche alle masterclass firmate Plan ₿ Network, con percorsi pratici su multisig, acquisti P2P anonimi e gestione avanzata dei nodi.

Spazio 21: il Forum parla (anche) italiano

Ma il Plan ₿ Forum non si esaurisce al Palazzo dei Congressi. Parallelamente, all'Asilo Ciani, Spazio 21 proporrà oltre 50 workshop gratuiti e completamente in italiano, pensati per ogni livello di competenza. Un sistema innovativo di timbri e ricompense sarà riservato a chi parteciperà attivamente, con premi che spaziano da drop in bitcoin a gadget delle principali aziende del settore. Le sale tematiche copriranno custodia dei fondi, nodi Bitcoin, mining, transazioni e Lightning Network, con la possibilità anche per i principianti assoluti di trovare orientamento grazie a una sala info point dedicata, gestita dal Bitcoin USI Club.

Quando la musica incontra Bitcoin

E poi ci sono gli eventi collaterali, quelli che trasformeranno la due giorni in qualcosa di più di una semplice conferenza. Tra questi, l'ormai tradizionale show di droni che illuminerà il cielo di Lugano e, per chiudere come sempre in festa, il dj set di Molella nella serata di sabato 25 ottobre. Per chi ha vissuto gli anni '90, il suo nome non ha certamente bisogno di presentazioni, trattandosi di una delle figure che hanno portato in giro per il mondo il sound della dance italiana di quel decennio. Producer di "Freed from Desire" di Gala - hit mondiale ancora oggi iconica -, collaboratore storico di Jovanotti e protagonista del leggendario “Deejay Time” di Radio Deejay, Molella ha segnato un'epoca e ha fatto ballare intere generazioni. Dalle 9 di domani mattina, quindi, Lugano tornerà a essere quello che è diventata negli ultimi anni: il laboratorio europeo dell'adozione Bitcoin.

Gli ultimi biglietti sono ancora disponibili su www.planbforum.ch: utilizzando il codice sconto PBFTIO2025, si ottiene il 10% di riduzione sul prezzo.


Questo articolo è stato realizzato da Lugano's Plan ₿, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE