Ferrari: «Non abbandoneremo i motori termici»

La casa di Maranello continuerà a produrre sportive “tradizionali”
Dopo aver svelato i primi dettagli tecnici dell’attesissima Ferrari elettrica i vertici del Cavallino Rampante hanno fissato i punti chiave dello sviluppo che il brand intende seguire nei prossimi anni. In particolare, il CEO Benedetto Vigna ha spiegato che la nuova strategia della Ferrari prevede il lancio di quattro nuovi modelli all’anno: quelli tra il 2026 e il 2030 sono già pianificati, con l’elettrica che rappresenta ovviamente il modello di punto della nuova gamma.
La Ferrari al 100% a batteria non segnerà, però, un disimpegno dell’azienda dal settore delle sportive a motore termico, anzi le Rosse «alternative» continueranno a viaggiare accanto a quelle tradizionali: nel 2030 l'offerta del marchio sarà composto per il 40% da modelli a benzina, per il 40% da ibride e per il 20% da Ferrari esclusivamente elettriche.
«Vogliamo raggiungere una nuova clientela, ma non smetteremo di produrre auto con motore a combustione», ha precisato Vigna. Ferrari, insomma, continuerà a viaggiare (veloce) tra tradizione e innovazione.