Cerca e trova immobili
VAUD

Addio alla donna più anziana della Svizzera

Francine Grandjean è morta a 110 anni, 9 mesi, 2 settimane e 3 giorni. «Era in ospedale ma in ripresa, ci aspettavamo di portarla a casa, invece...»
20 Minuten
Addio alla donna più anziana della Svizzera
Francine Grandjean è morta a 110 anni, 9 mesi, 2 settimane e 3 giorni. «Era in ospedale ma in ripresa, ci aspettavamo di portarla a casa, invece...»

VALLÈE DE JOUX - È morta la donna più anziana della Svizzera. La vodese Francine Grandjean si è spenta nella notte tra domenica e lunedì a 110 anni, 9 mesi, 2 settimane e 3 giorni.

La caduta e poi la telefonata - Ormai da quasi dieci anni viveva in una casa di riposo nella Vallée de Joux.

Pochi giorni prima del decesso era stata ricoverata in ospedale a causa di una caduta, ma era in ripresa e il direttore della struttura ha spiegato che, quando ha ricevuto la chiamata del nosocomio, si aspettava di poterla andare a prendere. Nell'ultimo periodo, ha raccontato un'infermiera, appariva più stanca ma era sempre uscita col suo deambulatore.

La sua storia - Francine era nata il 4 gennaio 1915 a Le Sentier (VD). Figlia di negozianti di orologi e gioielli, a 17 anni ha iniziato un apprendistato come sarta a Nyon e ha sposato il figlio del suo datore di lavoro, René. I due hanno avuto tre figli.

Il primato passa a Hedwig - A chi le chiedeva del titolo di più anziana della Svizzera, lei non vi dava importanza. Ora il primato passerà probabilmente a Hedwig Zaugg, residente a Huttwil (BE), nata il 17 maggio 1915.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE