Cerca e trova immobili
MALPENSA

Soldi nascosti tra patatine e manuali, in tre mesi sequestrati 6 milioni di euro

Oltre 350 passeggeri fermati con denaro non dichiarato tra agosto e ottobre all’aeroporto di Malpensa
Guardia di finanza
Soldi nascosti tra patatine e manuali, in tre mesi sequestrati 6 milioni di euro
Oltre 350 passeggeri fermati con denaro non dichiarato tra agosto e ottobre all’aeroporto di Malpensa

MALPENSA - Oltre sei milioni di euro in contanti intercettati e sanzioni amministrative per più di 260 mila euro: è il bilancio dei controlli effettuati tra agosto e ottobre dalla Guardia di Finanza di Varese e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli all’aeroporto di Milano-Malpensa, nell’ambito delle attività di contrasto al traffico transfrontaliero di valuta.

In soli tre mesi, i finanzieri hanno verificato oltre 500 passeggeri in entrata e in uscita dall’Italia. Più di 350 di loro trasportavano somme superiori alla soglia consentita di 10 mila euro senza averle dichiarate. I casi più frequenti riguardano viaggiatori diretti verso la Penisola Arabica, la Cina e l’Egitto.

Non sono mancati i tentativi di occultare il denaro nei modi più ingegnosi: banconote nascoste in tubi di patatine sigillati o tra le pagine di un voluminoso manuale di istruzioni. Decisivo, in diversi interventi, l’apporto di Yoltan, il pastore tedesco delle Fiamme Gialle addestrato a fiutare il denaro anche a distanza.

Grazie all’attività di controllo, sono stati sequestrati circa 38 mila euro in contanti, immediatamente acquisiti all’Erario in base al nuovo decreto legislativo 211/2024, in vigore dal 17 gennaio 2025. La norma introduce la possibilità di oblazione immediata: il 15% dell’eccedenza fino a 10 mila euro e il 30% se l’importo non supera i 40 mila.

Le sanzioni complessive irrogate ammontano a 263.533 euro. I controlli, spiegano le Fiamme Gialle, si inseriscono in una più ampia strategia di prevenzione e repressione delle violazioni valutarie. In alcuni casi, le indagini proseguiranno per verificare la provenienza del denaro intercettato.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE