Cerca e trova immobili
LUGANO

Al Film festival diritti umani il miglior film è "Letters from Wolf Street"

Il documentario di Arjun Talwar, regista indiano che vive a Varsavia, convince la giuria con la sua opera girata nella strada dove risiede..
Foto Film festival diritti umani
Fonte Film festival diritti umani
Al Film festival diritti umani il miglior film è "Letters from Wolf Street"
Il documentario di Arjun Talwar, regista indiano che vive a Varsavia, convince la giuria con la sua opera girata nella strada dove risiede..

LUGANO - È "Letters from Wolf Street" il miglior film della terza edizione del Film festival diritti umani di Lugano: la giuria composta dalla co-direttrice editoriale del FIFDH di Ginevra Laila Alonso Huarte, dal montatore cinematografico Catălin Cristuțiu e dalla giornalista - membro della European FilmAcademy e della FIPRESCI - Alin Tasciyan, ha assegnato il suo premio all'opera documentaristica del regista indiano Arjun Talwa.

La motivazione è che la «Wolf Street di Varsavia, che dà il titolo al film, è un microcosmo dell'Europa di oggi, visto attraverso gli occhi di un regista indiano che vi abita. Questo documentario autobiografico che riflette le sue esperienze, osservazioni e senso dell'umorismo in un mondo pieno di contraddizioni, ricorda le opere di grandi maestri come Agnès Varda e Jonas Mekas». La replica di Letters from Wolf Street è prevista per domani, al Cinema Corso, alle ore 14.30.

La giuria ha deciso di assegnare, inoltre, una menzione speciale a My Dear Théo di Alisa Kovalenkocon, girato al fronte, in Ucraina. Il documentario è stato realizzato da una madre che ha preso la coraggiosa decisione di separarsi da suo figlio per difendere la sua patria.

How to build a library di Maia Lekow e Christopher King ha vinto il Premio ONG, assegnato quest’anno, e per le prossime due edizioni, da Amnesty Svizzera. La giuria ha decretato che "How to Build a Library” esplora l'evoluzione di un'iniziativa culturale affrontando temi cruciali quali le disuguaglianze strutturali, l'incuria dello Stato e il percorso di decolonizzazione in corso. La replica del film è prevista domani al Cinema Iride alle ore 16.30.

Il premio del pubblico va a "Promis le ciel" di Erige Sehiri, consegnato da Roberto Badaracco, Vicesindaco e capo Dicastero cultura, sport ed eventi della Città di Lugano. Il premio, promosso proprio dallaCittà di Lugano, con la collaborazione di BancaStato, «simboleggia il legame e la fiducia tra il Festival e il suo pubblico che, anche quest’anno, ha partecipato attivamente alla votazione in tutte le giornate dedicate al concorso». Il film potrà essere rivisto sempre domani alle 18:30 all'Iride.

La menzione speciale della giuria è andata a My dear Théo di Alisa Kovalenko.

Questa sera alle 20.30 al Cinema Corso ci sarà la consegna dei premi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE