AGENDONE
Tutte le emozioni in un weekend
Moltissime le attività da intraprendere durante il fine settimane ticinese. Eccole qui.

FFDUL
Fonte RED

0 / 1
Tutte le emozioni in un weekend
Moltissime le attività da intraprendere durante il fine settimane ticinese. Eccole qui.
Tutte le emozioni in un weekend
Moltissime le attività da intraprendere durante il fine settimane ticinese. Eccole qui.
SAVOSA - ll weekend è costellato di eventi su tutto il territorio, tra sagre, feste autunnali e appuntamenti di ogni genere. Segnagliamo in particolare il Film Festival Diritti Umani Lugano e gli spettacoli di marionette al Foce. Ecco il programma completo.
Venerdì 17 ottobre
Lugano e dintorni
- Allo Spazio Fuoriluga prende il via il festival “Le Sovversive”, due giorni di incontri e sguardi al femminile: si parte alle 9.
- Al Cinema Corso, nel cartellone del FFDUL, proiezione di LES ALGUES VERTES alle 9.30, con approfondimento a seguire. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Sempre al Cinema Corso, KHARTOUM alle 13.30, tra sogni di libertà e rivoluzione. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Alla Biblioteca Salita dei Frati (Sala di consultazione) Presentazione del carteggio Contini–Pozzi con i curatori Ottavio Besomi e Stefano Barelli alle 18.
- Al Centro Cadro Panoramica tornano le tre giornate “3 giorni di guarigione e pace interiore”: primo incontro alle 18.
- Alla Marco Lucchetti Art Gallery, per il Gea Comic Art Fest, incontro con Lisa Gyongy alle 18.30.
- Al Cinema Corso in prima svizzera WHISPERS IN THE DABBAS alle 20.30, con dialogo con l’autore. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Foce, in seno al FFDUL, la cantante palestinese Tära Wawe fa vibrare la notte alle 21.
- Al Bar Hollywood, tra rock e blues, torna la Hollywood Band alle 21.
Mendrisiotto
- Al Centro scolastico di Canavée, Mendrisio, inaugurazione della scultura “Flusso” di Petra Weiss alle 15.30.
- Al Baraonda di Mendrisio, aperitivi e Live music night con Effect Zoo e Giorgia Giurco dalle 18.30.
Locarnese
- Al Teatro Paravento di Locarno Isabella Giampaolo porta in scena MATR (indicato anche come “Matar”): un viaggio tra dolore e rinascita, alle 20.
- Al GranRex, proiezione di Nostalgia di Mario Martone alle 20.30.
- Allo Spazio ELLE, Ual-La!: voce e percussioni da Barcellona, alle 20.30.
Bellinzona e valli
- Al Cinema Forum, proiezione “Lupi et oves” sul tema del bullismo alle 18.15.
- Al Teatro Oratorio Parrocchiale, la commedia Comedian tra arte e buon umore alle 19.30.
- Al Bar Castello, Concerto live alle 20.
- Ad Anzonico (Leventina), alla Casa “Sole Mio”, jazz d’autore con The BBC Jazz Trio alle 20.
Sabato 18 ottobre
Lugano e dintorni
- Alla ScuolaTao, Open Day con presentazioni, workshop e laboratori dalle 9.
- Al Capannone di Pregassona, con ACSI, “Riparare anziché buttare!” tra ricamo creativo, riparazioni e second hand dalle 9 alle 13.
- Lungo il Cassarate tra i campus USI, Unfolding the river: esposizioni, laboratori e performance dalle 9 alle 23.
- Al LAC (Sala Refettorio), giornata di studi “Cercare la verità per trarne e insegnare saggezza” dedicata a Piero Scanziani dalle 9.30.
- Al Canvetto Luganese, corso “Meditazione: il tuo asso per affrontare la vita” alle 10.
- Alla Marco Lucchetti Art Gallery, Gea Comic Art Fest con Elena Maspoli alle 10.30.
- Al Cinema Corso, prima svizzera MARIEM alle 14. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- A Villa Ciani, incontro ISDU “Un altro tipo di proiezione” sulle discriminazioni multiple in Svizzera alle 14.
- Al Museo in erba, atelier “Castelbajac: la mia bandiera” per bambini alle 14.15 (su prenotazione).
- Al Teatro Foce, burattini con Il castello degli spaventi alle 15. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Cinema Iride, A POET: POETRY UNCONCEALED di Garin Nugroho alle 16, con dialogo a seguire. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Nel foyer del LAC, talk “NEL FUTURO – IL TRAMONTO D’EUROPA?” tra filosofia, diplomazia e arte alle 15.
- A Cadro la seconda giornata con il Maestro per “3 giorni di guarigione e pace interiore” alle 18.
- Al Cinema Corso, dibattito Informazione, disinformazione e libertà di stampa alle 17.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Alla Biblioteca cantonale (Sala Tami), i Finalisti del Premio Chiara 2025 si presentano al pubblico alle 18.
- Al LAC (Sala Teatro), Avishai Cohen Trio & Orchestra Sinfonica di Göteborg alle 20.
- Al Padiglione Conza, il mattatore Jerry Calà alle 20.30 (apertura porte 19.30). Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Allo Studio Foce, torna la rassegna Lugano Metal Storm con tre band alternative/industrial dalle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Cinema Corso, THE VILLAGE NEXT TO PARADISE di Mo Harawe alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
Mendrisiotto
- A Stabio (Aula magna scuole medie), replica de La pazza gioia dei Lazzi di Luzzo alle 17.
- Alla Libreria al Ponte (via Lavizzari 20, Mendrisio), incontro con Matteo Conconi e il suo “Bionic Rider” alle 17.
- Nella chiesa di San Giovanni (Mendrisio), concerto “Vita e natura, natura è vita – Orizzonte Vocale” alle 17.30.
- Al Monte Generoso, serata Oktoberfest con DJ Arie: partenza del treno da Capolago alle 19 (buffet all you can eat).
Locarnese
- A Muralto (Palazzo dei Congressi, Bar Incontro), seminario Metahealing – La maestria della vita con Katarina Mrkonjic dalle 13 alle 17. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Ad Ascona (Fondazione Monte Verità), convegno “Luoghi dell’utopia” dedicato a Harald Szeemann dalle 10.30.
- Alla Sala della Sopracenerina (Locarno), Matinée Serie Debut con Stéphanie Huang e Guillaume Bellom alle 11.
- Al Museo Casa Rusca (Locarno), Laboratorio artistico per famiglie tra spezie e creatività alle 14.30.
- Al Moonlab (Locarno), Lunar experience tra benessere e connessioni sottili dalle 15.30.
- Ad Ascona (Chiesa evangelica riformata), serata Musica, Natura e Poesia con Trio Sanssouci e Cristina Portesan alle 18 (ingresso libero).
- Al Santuario della Madonna del Sasso (Orselina), concerto “Vulnerabilità virtuosa” alle 19.30.
- Al Teatro Paravento (Locarno), la compagnia LaRibalta in Aulularia alle 20.
- Al Centro La Torre (Losone), gli allievi del Teatro Cambusa con Il medico per forza alle 20.
- Al Teatro del Gatto (Ascona), la Ascona Big Band festeggia 40 anni con un grande concerto alle 20.30.
- Al Teatro Kursaal (Locarno), Tributo a Lucio Battisti alle 20.45 con Leandro Ghetti. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
Bellinzona e valli
- A Bellinzona, Mercato del sabato in centro dalle 7.30 alle 13.
- In Piazza Giuseppe Buffi, torna Il Mercantico con brocante, vinili e antiquariato dalle 8 alle 18. La Brass Band Feldmusik Knutwil suona tra le 11 e le 12
- Al Bar Viale, Jam Matinée dedicata a Piazzolla e Galliano alle 11, a seguire jam.
- Alla Casa del Popolo (Sala 1), Mario Casella presenta “L’uragano di pietra” alle 11.
- Al Demanio agricolo di Gudo, Castagnata con APM, Ficedula e BirdLife dalle 14.
- In Largo Elvezia, manifestazione “Lupo: il problema è reale e insostenibile” alle 14.15.
- Al Cinema Forum, L’officina napoletana di Mario Martone alle 18.
Domenica 19 ottobre
Lugano e dintorni
- Al Teatro Foce, burattini e contastorie con Il buono, lo gnomo e il cattivo alle 11. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Cinema Corso, prima svizzera COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI alle 11. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al LAC (Hall in Musica), festa-concerto per i 25 anni del Coro Clairière alle 11 (entrata libera).
- Al Cinema Iride, MAMERA: un podcast di Taty Rossi alle 14. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Museo in erba, atelier famiglia “Castelbajac: totem di famiglia” alle 14.15 (su prenotazione).
- Al Cinema Corso, Concorso Internazionale di Lungometraggi: Premio della Giuria alle 14.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Nella Chiesa di Santa Maria degli Angioli, il Progetto Bach (Concerti Spirituali) con Felix Vogelsang e Enrico Viccardi alle 15.45.
- Al Teatro Foce, gran numero con Transylvania Circus alle 16. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- A Figino (Fondazione Claudia Lombardi), teatro per famiglie con Mi piace e basta! alle 16.
- Al Museo in erba, Baby atelier – La danza dei colori per i più piccoli alle 16 (su prenotazione).
- Al Cinema Iride, Concorso Internazionale di Lungometraggi: Premio ONG – Amnesty alle 16.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- A Sorengo (Chiesa Parrocchiale), rassegna Note d’Autunno – La polifonia nel violino con Giacomo Bianchi alle 17.
- Al LAC (Sala Teatro), Avishai Cohen Trio “Brightlight” alle 17.
- Allo Studio Foce, rassegna Club Cult – Original Version: La pie voleuse dalle 17.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Cinema Iride, Concorso Internazionale di Lungometraggi: Premio del Pubblico dalle 18.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Palazzo dei Congressi, Marco Masini – 10 Amori Live 2025 alle 20.30.
- Al Cinema Corso, film di chiusura FFDUL THE LIBRARIANS alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
Mendrisiotto
- A Mendrisio (Piazza del Ponte), si corre il Generoso Trail dalle 8.30. Le iscrizioni sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Museo Vincenzo Vela (Ligornetto), visita guidata in francese alla mostra “Valentina Pini” con il curatore Raphael Gygax alle 11.
- A Chiasso, Festa d’Autunno e Sagra cantonale del miele: bancarelle, degustazioni e animazioni per tutta la giornata.
- Al Museo d’arte Mendrisio, Visita guidata aperta alle mostre su Pablo Picasso e Markus Raetz alle 15.
- Alla Biblioteca di Chiasso, Tè in compagnia – Turchia dalle 15.
- Alla Sala dell’Oratorio di Balerna, grande concerto del Coro Operistico di Mendrisio: Nabucco alle 17.
- Alla Filanda di Mendrisio, “Una biblioteca universale” con Stella N’Djoku alle 17.30.
Locarnese
- Parco di Orselina, Festa in Collina con passeggiata popolare, mostra di funghi e musica dal vivo dalle 9 alle 15.
- Alle Isole di Brissago (prato degli eucalipti), suona la Banda Veterani Ticinesi alle 11.
- A Muralto (Burbaglio, lungolago), Birra, formaggio, miele... al lago! dalle 11 alle 17.
- A Riazzino (Carpenteria GRG), assemblea-aperta e festa per il Calendario dell’avvento delle birre artigianali dalle 14 alle 17.
- Alla Ghisla Art Collection (Locarno), visita teatral-musicale “Fermo, il musicista sull’oceano” alle 14.30.
- Alla Corte del Castello Visconteo (Locarno), Performance per la Pace nell’ambito di “Svalicando” alle 15.15.
- Al GranRex (Locarno), pomeriggio per famiglie con Lassie torna a casa alle 16.30.
- A Minusio (Chiesa di San Quirico), musica antica con Daniela Beltraminelli & Celine Pasch alle 17.
- Al Teatro Paravento (Locarno), voci di donne per la pace con Ricucire, con il filo della Storia alle 17.
- A Tenero (Oratorio San Giovanni Bosco), fiaba in musica Le avventure del gatto con gli stivali alle 17.
Bellinzona e valli
- In Piazza del Sole (Bellinzona), Fortezza Bellinzona LEGO® CHALLENGE: costruiamo insieme un giga-brick! dalle 9 alle 13.
- In centro a Bellinzona, Mercato d’ottobre dalle 10 alle 16.
- In Piazza del Sole e in centro, la Rassegna dei salumieri dalle 10 alle 17 (in concomitanza con il Mercato d’Autunno).
- A Olivone (Piazza d’Armi), tradizionale Transumanza Carènt du Sosct tra suoni di campanacci, mucche e prodotti nostrani dalle 10.
- Al Parco del Piano di Magadino (Gudo), pomeriggio per bambini Avventure d’autunno alle 14 (iscrizione obbligatoria).
- Al Museo Villa dei Cedri, Villa e Parco – Visita guidata alle 14.30.
- A Biasca (SS Pietro e Paolo), concerto del Coro Tersicore alle 15.30 (entrata libera).
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA