Cerca e trova immobili
GUERRA COMMERCIALE

Brutte notizie per i consumatori americani: Temu e Shein alzano i prezzi

I rialzi dovuti «ai recenti cambiamenti delle regole del commercio mondiale».
Foto Deposit
Fonte ats
Brutte notizie per i consumatori americani: Temu e Shein alzano i prezzi
I rialzi dovuti «ai recenti cambiamenti delle regole del commercio mondiale».
WASHINGTON - Gli effetti del braccio di ferro commerciale tra Usa e Cina e dei superdazi di Donald Trump cominciano a ripercuotersi sui consumatori americani. L'ultima cattiva notizia è per gli utenti di due dei più popolari siti di e-commerce cine...

WASHINGTON - Gli effetti del braccio di ferro commerciale tra Usa e Cina e dei superdazi di Donald Trump cominciano a ripercuotersi sui consumatori americani.

L'ultima cattiva notizia è per gli utenti di due dei più popolari siti di e-commerce cinesi: Temu e Shein hanno infatti annunciato per i clienti negli Stati Uniti un aumento dei prezzi dei prodotti "low cost" in vendita sulle proprie piattaforme, giustificando i rialzi proprio con «i recenti cambiamenti delle regole del commercio mondiale».

Gli aumenti scatteranno il prossimo 25 aprile.

Per molti osservatori a guadagnarci potrebbe essere però il colosso mondiale delle vendite online, Amazon.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE