Trump mostra i muscoli: bombardieri ed elicotteri d'assalto sopra le coste del Venezuela

Sale la tensione nel mar dei Caraibi. Fra gli aerei in sorvolo, anche in temuti B-52, capaci di trasportare decine di bombe a guida di precisione.
WASHINGTON - Donald Trump mostra i muscoli al Venezuela di Maduro anche alzando in volo bombardieri B-52 ed elicotteri di reparti speciali. La mossa, riportata dal New York Times, arriva dopo i raid contro le presunte imbarcazioni dei narcos, le minacce di attacchi terrestri e l'autorizzazione alla Cia di compiere operazioni segrete.
Mercoledì, scrive il Nyt, almeno due bombardieri B-52 della Louisiana hanno sorvolato per diverse ore la costa venezuelana nello spazio aereo internazionale, in quella che un alto funzionario statunitense ha definito «una dimostrazione di forza».
I B-52 possono trasportare decine di bombe a guida di precisione.
Sempre negli ultimi giorni, un'unità aerea d'élite delle Operazioni Speciali dell'Esercito ha effettuato voli nel Mar dei Caraibi meridionale, vicino alla costa del Venezuela. Gli elicotteri, appartenenti al 160/mo Reggimento di Aviazione per Operazioni Speciali dell'Esercito, hanno svolto missioni di addestramento, non prove generali per una possibile azione militare in Venezuela, ha affermato un funzionario statunitense.
Il funzionario ha riconosciuto tuttavia che la presenza del reggimento aveva lo scopo di offrire opzioni al presidente Trump, mentre lui e la sua amministrazione aumentano la pressione sui presunti trafficanti di droga nella regione e su Nicolás Maduro, il leader autoritario del Venezuela.