Un'altra ottima prestazione per Noè Ponti


Il ticinese - sconfitto soltanto dal canadese Ilya Kharun - ha colto la seconda posizione nei 50m delfino.
Il 24enne termina così la tappa di Westmont con tre secondi posti e una vittoria.
Il ticinese - sconfitto soltanto dal canadese Ilya Kharun - ha colto la seconda posizione nei 50m delfino.
Il 24enne termina così la tappa di Westmont con tre secondi posti e una vittoria.
WESTMONT - Altra prestazione di rilievo per Noè Ponti. Nella tappa di Coppa del Mondo di Westmont - in corso negli Stati Uniti - il campione ticinese ha chiuso in seconda posizione anche i 50m delfino. Il ticinese lascia così l'Illinois con il bilancio di un successo (nei 100m delfino) e tre secondi posti (nei 100m misti, nei 200m delfino e appunto nei 50m delfino).
Per la cronaca - con il tempo di 21''80 - il nuotatore 24enne è di conseguenza salito sul secondo gradino del podio, migliorando di un centesimo la prestazione fatta registrare soltanto una settimana fa a Carmel. L'atleta sopracenerino - che detiene il primato mondiale (21''32) - è stato battuto ancora una volta dal rivale canadese Ilya Kharun (21''69), che già lo aveva preceduto ieri anche nei 200m delfino, così come sette giorni fa in questa stessa disciplina. In terza posizione si è invece piazzato lo statunitense Finn Brooks (22'09).
Il prossimo appuntamento - la terza e ultima tappa di Coppa del Mondo - è in agenda da giovedì 23 ottobre fino a sabato 25 ottobre a Toronto, momento in cui il campioncino del nostro Cantone tenterà in tutti i modi di confermare il suo ottimo stato di forma e di chiudere al meglio la propria stagione.
Ricordiamo che Noè Ponti può già vantare un palmares di tutto rispetto. Nella sua personale bacheca dei trofei l'atleta ticinese annovera infatti la bellezza di sei medaglie ai Mondiali in vasca corta: tre d'oro colte nel 2024 a Budapest (50m delfino, 100m delfino e 100m misti), due d'argento (50m delfino a Melbourne 2022 e 200m delfino ad Abu Dhabi 2021) e un bronzo (200m delfino a Melbourne 2022). Oltre a questo ha conquistato anche tre ori agli Europei in vasca corta di Octopeni nel 2023 (50m delfino, 100m delfino e 200m delfino); un argento sempre in Romania (100m misti); un argento ai Giochi Olimpici (Tokyo 2020 nei 50m delfino); due argenti ai Mondiali (50m delfino e 100m delfino a Singapore 2025); uno agli Europei (100m delfino a Roma 2022); così come un oro agli Europei giovanili di Kazan nel 2019 (50m delfino). Infine il ragazzo detiene il record del mondo nei 50m delfino (21''32) e nei 100m delfino (47''71), entrambi realizzati alla rassegna iridata che ha avuto luogo a Budapest nel 2024.