Cerca e trova immobili
SVIZZERA/SPAGNA

Una bella vacanza...ma ti rubano le targhe

In Spagna a una famiglia sono state rubate entrambe le targhe dall'automobile. «Spesso vengono utilizzate per fini criminali», spiega AXA.
Deposit (simbolica)
Una bella vacanza...ma ti rubano le targhe
In Spagna a una famiglia sono state rubate entrambe le targhe dall'automobile. «Spesso vengono utilizzate per fini criminali», spiega AXA.

VALENCIA - Per una coppia svizzera la vacanza a Valencia doveva essere una pausa dalla quotidianità: qualche giorno di sole, spiaggia e relax in un appartamento per vacanze. Viaggiare con la propria auto sembrava pratico – la distanza non era poi così grande, racconta Elizaveta Tahedl, una persona vicina alla coppia, che desidera rimanere anonima.

Una sgradita sorpresa - Durante il soggiorno i due erano soliti parcheggiare l'auto vicino al loro alloggio, in un parcheggio pubblico. Non si era mai posto alcun problema, finché una sera si sono trovati davanti una brutta sorpresa: entrambe le targhe erano scomparse. «Erano andati a fare una passeggiata in spiaggia e al ritorno si sono accorti del furto», racconta Tahedl.

Il colpo è stato duro. «Non riuscivano quasi a crederci. Si sentivano impotenti – soprattutto all’estero, perché non sapevano bene come reagire e a chi rivolgersi», spiega Tahedl. Sono quindi seguite ore in commissariato e varie telefonate all’assicurazione. Tahedl ha aiutato la famiglia come interprete nei contatti con le autorità spagnole e svizzere. L’assicurazione ha infine organizzato il rimpatrio dell’auto in Svizzera e la coppia è rientrata in aereo.

Non è una rarità -- Quello della coppia non è certo un caso isolato: i furti di targhe in Spagna sono comuni. Il problema è noto alla compagnia assicurativa AXA. «Siamo a conoscenza di singoli furti di targhe di controllo in Spagna», conferma una portavoce. Tuttavia non si riscontrano particolari concentrazioni regionali.

Targhe rubate per fini criminali - Secondo AXA, le targhe rubate sono spesso utilizzate per fini criminali – ad esempio su auto rubate o utilizzate per contrabbando. «In questo modo sono i proprietari che possono avere problemi con le autorità, come infrazioni stradali e multe», spiega la portavoce, precisando che è importante che chi subisce il furto lo denunci subito.

Dal momento che molte targhe non sono avvitate, il furto sarebbe inoltre semplice. Per i viaggi all’estero AXA consiglia quindi misure di sicurezza: «Viti speciali o supporti rendono più difficile smontare le targhe – già solo l’impegno extra può scoraggiare i ladri.» Inoltre si consiglia di parcheggiare solo in aree ben illuminate e sorvegliate.

Il collezionista - Soltanto ad agosto a Dénia, a sud di Valencia, un cittadino svizzero di 56 anni è stato arrestato dopo che aveva rubato 30 targhe in una settimana. Secondo la polizia, voleva appenderle a casa propria...e si appropriava prevalentemente di targhe svizzere.

Targhe «in prestito» - Anche a Tenerife quest’estate sono state trovate targhe rubate. Secondo i media spagnoli, la polizia si è accorta che un veicolo non corrispondeva al modello registrato per quella targa. Le autorità hanno quindi arrestato il presunto proprietario, che ha poi confessato di aver ricevuto le targhe in «prestito» da una terza persona.

      Cosa fare
    • Informare la polizia
      Denuncia sempre il furto della targa alla Polizia svizzera. L’unica eccezione è la targa rossa, ad esempio per portabici, che può essere ordinata nuovamente senza denuncia. Per tutte le altre targhe serve il verbale di polizia, necessario per richiederne una nuova in Svizzera. Con questo verbale si può circolare provvisoriamente senza targa sul territorio rossocrociato. Bisogna inoltre informare anche l’autorità competente all’estero, in caso la targa dovesse ricomparire lì.
    • Avvisare l’assicurazione
      Anche l’assicurazione di responsabilità civile deve essere avvisata immediatamente. Solo così un eventuale danno causato con un'auto su cui verrà posta la targa rubata non sarà imputato sul proprio conto assicurativo. Anche la nuova targa deve poi essere comunicata all’assicurazione.
    • Contattare l’ufficio della circolazione
      Anche l’ufficio della circolazione deve essere informato del furto. La targa sarà bloccata nel sistema e inserita nel registro delle ricerche. Rimarrà bloccata per dieci anni. Una nuova targa con altro numero può essere richiesta subito allo stesso ufficio.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

prophet 10 ore fa su tio
al giorno d'oggi con la tecnologia avrebbe più senso un codice a barre o QR code stampato al posto della targa, oppure "saldarle" direttamente alla carrozzeria.

tschädere 10 ore fa su tio
a noi e sucesso a alicante nel 2008.multi problemi ma risolti con targhe spagnole provvisorie. ma il colmo e arrivato da camorino dove mi chiedevano ancora la tassa di circolazione per 6 mesi.grazie all assistenza del consolato spagnolo rapresentato da un impiegato di una ditta internazionale ad airolo abbiamo risolto con mola incompressione il caso.
NOTIZIE PIÙ LETTE