Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Violenza domestica: più aiuto per le vittime

La modifica di legge è stata approvata dal Consiglio federale.
Deposit (simbolica)
Fonte Ats
Violenza domestica: più aiuto per le vittime
La modifica di legge è stata approvata dal Consiglio federale.

BERNA - L'aiuto alle vittime di violenza domestica e sessuale deve essere ampliato, in particolare a livello di presa in carico medica, documentazione medico-legale e offerte di alloggio. È l'obiettivo di una modifica della legge in materia, il cui messaggio è stato adottato oggi dal Consiglio federale.

Si tratta di un passo importante sullo sfondo di un preoccupante aumento della violenza domestica e sessuale registrato lo scorso anno, indica in una nota il governo, facendo indiretto riferimento soprattutto ai vari casi di femminicidio.

La revisione parziale della legge federale concernente l'aiuto alle vittime di reati (LAV) è parte integrante dell'attuazione della roadmap comune della Confederazione e dei Cantoni - che dal 2021 sono in contatto per sviluppare misure di prevenzione efficaci - per combattere questo fenomeno, sottolinea l'esecutivo.

Le prime cure - Le vittime di violenza hanno spesso bisogno di assistenza medica immediata dopo il reato. È inoltre importante documentare tempestivamente le lesioni e le tracce dell'aggressione. A tal fine è quindi fondamentale ridurre al minimo gli ostacoli alle prime cure da parte di personale medico specializzato, afferma il Consiglio federale.

I Cantoni devono perciò garantire un'offerta sufficiente e l'accesso a cure specialistiche. La documentazione medico-legale deve essere gratuita, indipendentemente dal fatto che la vittima intenda denunciare o meno l'autore del reato. Essa potrà essere utilizzata in seguito come prova, incrementando così la probabilità di denunce e condanne penali.

Servono alloggi d'emergenza - Inoltre, i Cantoni devono creare alloggi d'emergenza e temporanei, assicurando che siano disponibili posti d'accoglienza sufficienti per fare in modo che le vittime possano trovare rapidamente una sistemazione sicura.

Affinché le misure siano efficaci, le vittime devono conoscere i propri diritti e i diversi punti di contatto, prosegue il governo. Per questo motivo, i Cantoni devono fornire informazioni complete sulle offerte di aiuto e renderne l'accesso il più semplice e agevole possibile.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE