Cerca e trova immobili
GRIGIONI

Neve, pneumatici estivi e il disastro è servito

Un 19enne si è ribaltato ieri pomeriggio scendendo dal Passo dello Spluga.
Polca GR
Fonte Polizia cantonale GR
Neve, pneumatici estivi e il disastro è servito
Un 19enne si è ribaltato ieri pomeriggio scendendo dal Passo dello Spluga.

COIRA - Neve sulla strada e pneumatici estivi. Un connubio che è costato caro al 19enne che ieri pomeriggio è stato protagonista dell'incidente avvenuto sul Passo dello Spluga (GR).

Il giovane automobilista, proveniente dall'Italia, stava scendendo dal passo quando poco dopo il confine ha perso il controllo dei veicolo (equipeggiato con pneumatici estivi) sulla carreggiata innevata.

Persa aderenza e ormai priva di controllo, l'auto è andata prima a sbattere contro la montagna per poi terminare la propria corsa su un fianco. Il conducente e la passseggera, illesi, sono riusciti ad abbandonare l'auto autonomamente.

La polizia cantonale ha aperto un'inchiesta.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Chi ha ragione 1 gior fa su tio
Un episodio che deve servire da lezione: quando arrivano neve e ghiaccio, montare gli pneumatici invernali non è solo una questione di buon senso, ma di sicurezza per sé e per gli altri. In questo caso è andata bene e nessuno si è fatto male, ma le conseguenze potevano essere molto più gravi. Bisogna ricordare che la legge, in situazioni del genere, non è affatto indulgente: guidare con gomme estive su strade innevate può comportare sanzioni pesanti e, in caso d’incidente, responsabilità giuridiche importanti. Meglio prevenire che rischiare.

prophet 1 gior fa su tio
Risposta a Chi ha ragione
il problema é che per legge non vi é un obbligo di montare gomme invernali per esempio come in Italia (in certe regioni). Le sanzioni e rivalse avvengono solo in caso di incidente.

Chi ha ragione 1 gior fa su tio
Risposta a prophet
Qui c’è L incidente e chissà 🤷‍♂️ magari una sanzione penale ci sarà
NOTIZIE PIÙ LETTE