Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Richieste d'asilo in calo del 10%

Crescono, tuttavia, su base mensile del 17,7%, soprattutto per via delle domande inoltrate da afghani
Archivio Ti Press
Fonte Ats
Richieste d'asilo in calo del 10%
Crescono, tuttavia, su base mensile del 17,7%, soprattutto per via delle domande inoltrate da afghani

BERNA - Rispetto ai primi nove mesi del 2024, il numero di domande d'asilo è calato del 10% nel corso di quest'anno per attestarsi finora a 18'877 (-10%). Il mese scorso, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha registrato 2571 nuove richieste di protezione, inoltrate soprattutto da afghani, in crescita del 17,7% rispetto ad agosto (+8,8 % rispetto a settembre 2024).

L'incremento di settembre non sorprende più di tanto: tutti gli anni, verso la fine dell'estate e nel corso dell'autunno, le domande d'asilo aumentano per poi riprendere a diminuire nel corso dell'inverno, stando a una nota della SEM.

Per quanto attiene al mese sotto esame, 2138 erano domande d'asilo primarie e 433 domande secondarie, ossia ricondotte a nascite, ricongiungimenti familiari o domande multiple. Il numero di domande primarie è aumentato del 21,2% rispetto ad agosto e del 3,4% rispetto a settembre 2024.

L'Afghanistan si conferma il principale Paese di provenienza dei richiedenti l'asilo (629 domande), seguito dall'Eritrea (449), dalla Turchia (226), dall'Algeria (199) e dalla Somalia (184).

La SEM ha emesso 2707 decisioni in materia d'asilo, 592 delle quali positive. Un totale di 1047 persone prive di diritto di soggiorno in Svizzera hanno lasciato il Paese sotto il controllo delle autorità, 738 delle quali sono partite autonomamente mentre altre 309 sono state allontanate sotto scorta di polizia nel Paese d'origine, nello Stato Dublino competente o in uno Stato terzo.

La SEM ha stimato a 25'000 (+/- 3000) le nuove domande d'asilo che saranno presentate nell'anno corrente (probabilità: 60-70%). Questa stima è inferiore al numero di richieste presentate nel 2024 (27'740).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE