Cerca e trova immobili
MONTECENERI

Risveglio shock: undici daini ammazzati nella notte

Erano un punto di riferimento per la comunità locale. L'agricoltore vittima della predazione: «Ho pianto». Un residente: «La situazione del lupo è fuori controllo».
Foto di Nicola Raduazzo
Risveglio shock: undici daini ammazzati nella notte
Erano un punto di riferimento per la comunità locale. L'agricoltore vittima della predazione: «Ho pianto». Un residente: «La situazione del lupo è fuori controllo».

BIRONICO (MONTECENERI) - Dodici daini che col tempo erano diventati un punto di riferimento per la comunità di Bironico (Monteceneri). Nella notte tra giovedì e venerdÌ undici sono stati ammazzati. Ne resta vivo uno solo, ma probabilmente verrà soppresso in seguito alle gravi ferite riportate. Il lupo sembra avere colpito ancora nella zona di Monteceneri. Stavolta vittima della predazione è l'agricoltore Luca Cattaneo. «Stamattina ho pianto. C'era un legame affettivo coi miei daini».

Gli specialisti del Cantone nel corso della mattinata si sono recati sul posto per fare i rilievi del caso. Manca l'ufficialità, ma in paese non c'è ombra di dubbio: a colpire in zona Ronchi, su quel prato tra la ferrovia e il bosco, sarebbe stato un lupo. Forse più di un esemplare.

Nicola Raduazzo, abitante della zona, si recava spesso a trovare i daini con la sua famiglia. «Erano stupendi. Oggi quando li ho visti morti caricati su un furgone nei pressi del centro di raccolta delle carcasse animali a Lamone mi si è stretto il cuore. E poi ho subito pensato al fatto che il lupo è sempre più vicino a noi. Il recinto dei daini tutto sommato si trova a pochi minuti di strada dal nucleo abitato, nonostante sia su un terreno agricolo non è così lontano dalle case».

Cattaneo, raggiunto telefonicamente da tio.ch, è senza parole. «Non so cosa dire. Adesso mi toccherà fare sopprimere l'unico daino sopravvissuto. Non erano animali da reddito. Li tenevo perché erano belli. Facevano compagnia. E alla gente piacevano. Si era instaurato un ottimo rapporto tra questi daini e la popolazione».

«Per tante persone quei daini rappresentavano degli amici – aggiunge Raduazzo –. Oggi è un giorno triste per tutti. Mi sembra che la situazione sulla questione lupo sia fuori controllo ormai. Poco tempo fa nella regione c'era già stata una predazione di pecore. Mi domando perché nessuno intervenga con fermezza».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Alphax70 20 ore fa su tio
Una volta se non ricordo male si usavano i maremmani come cani da guardia contro il lupo …. Detti anche cani da protezione , giravano video e istruzioni su yo tube con cucciolate in vallese e aiuti dal cantone …Peccato ucciderli bisognerebbe spostarli in qualche parco in europa e mettere dei radio collari . Poi chiaramente c’è bisogno un controllo dell aumento della popolazione di lupi

tribulo 2 gior fa su tio
capisco lo sconforto e non voglio entrare nella diatriba, tuttavia la presenza del predatore in zona era nota e quindi era solo una questione di tempo prima che attaccasse i daini, che oltretutto, se capisco bene, non potevano fuggire a causa del recinto (la fuga è l'unica arma che hanno contro i predatori). per la diatriba, invece: pare che in svizzera muoiano un numero impressionante di pecore (quasi 60000 nel 2024), ma che il lupo sia responsabile per la morte del 2% di loro. giusto per contestualizzare.

ZioTore 2 gior fa su tio
I pro Lupo, probabilmente sono anche coloro che i boschi li visitano da lontano.. io che nei boschi ci vado spesso, spero di mai trovarmi davanti ad uno o più lupi perché non saprei proprio come reagire.. Prima o poi ci sarà un attacco all'uomo da parte dei lupi e dopo si griderà allo scandalo.. Il Lupo era quasi sparito, ora negli ultimi anni si è tanto discusso Lupo sì Lupo no ma non si è fatto nulla, nel frattempo si sono moltiplicati ed avvicinati.. anche troppo. Capisco chi è per la natura libera, ma i tempi sono cambiati, come sono cambiate le abitudini degli uomini e animali.. non si può convivere beati e felici perché il lupo ha adattato le sue abitudini di caccia e sa che in basso troverà sempre più cibo, quindi non si allontanerà più dai centri abitati pure periferici che siano.. e l'ottusità di qualcuno mi sorprende.. tanto loro non hanno nulla da perdere.. pensate però ai contadini o allevatori...

Zapa 2 gior fa su tio
Risposta a ZioTore
Il ritorno del lupo ha diverse cause .la piu importante e" a mio avviso l aumento delle greggi a causa della crescente domanda di formaggi e latticini imposta dalle grandi catene di distribuzione. Le stesse dettano le condizioni i prezzi e il numero per soddisfare le vendite purtroppo anche all estero. Oramai non si puo piu parlare di contadini e allevatori ma di vere e proprie aziende super tecnologiche che producono in maniera sconsiderata, latticini in maggioranza di bassa qualita, e creando scompensi nella catena alimentare della natura nei nostri boschi. Purtroppo ora, il lupo ha assaggiato il sangue degli ovini e non lo puoi arrestare e tantomeno uccidere perche cosi facendo il suo carattere diventetebbe ancor piu aggressivo nei confronti dell essere umano. Ora il pensiero va alle catene di distribuzione che fanno guadagni milionari con i forrmaggi e i latticini di tutte le valli alpine comprese le nostre, percui dovrebbero essere loro a prendersi carico dei danni che i lupi perpetrano. Per esempio finanziare le protezioni delle greggi e rimediare ai danni dell 'interruzione della catena alimentare . Non capisco perche lo stato si debba prendere carico dei rimborsi per danni che le grandi distribuzioni creano. Non serve mettere contro esseri umani e mondo animale e nemmeno serve terrorizzare chi va a fate una gita in montagna. Si cerca comprensione nei confronti degli allevatori ma anche loro stanno calando le braghe davanti ai contratti di Migros Coop e chi piu ne ha piu ne metta. I branchi di lupo oramai e risaputo scoentificamente hanno un importanza primordiale nella catena alimentare delle nostre valli non possiamo piu pensare che massacrandoli per estinguerli si risolve il problema anzi ne prennderebbero il posto animali come l orso le linci o addiritura le aquile. Bisogna per forza diminuire e proteggere le greggi con sistemi tecnogici finanziati dalle grandi distribuzioni. Se no sara troppo tardi e dovremmo difenderci dagli orsi che non sono troppo distanti dai nostri confini....li si che potrebve scapparci il morto. I lupi fondamentalmente preferiscono cacciare altri animali selvatici come cinghiali cervi ect. Percui facciamo delle leggi per livellare e normalizzare la cayena alimentate della natura.

Zapa 3 gior fa su tio
Si inizi prima a stabilire se effettivamente e stato un lupo e poi event. dargli la colpa. Puo essere che qualche cane di quelli molossi abbia ucciso sti poveri daini che comunque vivevano in cattivita per metterli in bella mostra. Che vita magra per dei animali selvatici. Chissa... e se fosse stato un orso? Vai a sapere....la natura si sa a volte e' cruda ma e' cosi. Se questi animali erano liberi sarebbero potuti scappare...

littli 3 gior fa su tio
VIVA IL LUPO VIVO ORA E PER SEMPRE OVUNQUE E DOVUNQUE E SEMPRE DI PIÛ (ALMENO 6 CUCCIOLI X OGNI LUPO UCCISO).

Bellabibi 3 gior fa su tio
Sicuro siano lupi? O altro a due zampe e nessun cervello? :)

Gianporzarama 3 gior fa su tio
Troppi inutili commenti di botta e risposta tanto per fare qualcosa!

ZORBAS 4 gior fa su tio
Di lupi non ne vogliamo…

Glory 4 gior fa su tio
Risposta a ZORBAS
Di te si può farne a meno dei lupi NO

littli 3 gior fa su tio
Risposta a ZORBAS
invece io ne vogli altri.

Lupo Alberto 3 gior fa su tio
Risposta a Glory
Faccio notare che ne abbiamo fatto a meno per diversi anni…

Emib5 4 gior fa su tio
Va ribadito un concetto che si dimentica spesso, si sa da decenni che il lupo sarebbe ritornato anche da noi. perché si è aspettato e non si è fatto nulla per proteggere le greggi e altri animali come i daini? Ovvio che mi dispiace molto per i daini, ma è una strage che si sarebbe potuta evitare e, mi pare di ricordare, aiuti per proteggere le bestie, ce n'erano e ce ne sono.

Glory 4 gior fa su tio
Risposta a Emib5
Concordo in pieno la tempistica c'era sù tutti i campi è mancata la volontà! Questo è l'atteggiamento che si sentono onnipotenti mentre è solo egoismo e menefreghismo. I bravi allevatori seppur in minoranza si sono dati la briga e predazioni poche o quasi nulle quindi chi vuole può non c'è ma che tenga

Lupo Alberto 3 gior fa su tio
Risposta a Glory
Siete agricoltori / allevatori ?

Emib5 3 gior fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Uno può commentare qui solo se allevatore? Quello che ho scritto è forse sbagliato?

Frankie123 4 gior fa su tio
I daini non fanno parte degli animali svizzeri. Il lupo li ha eliminati. Forza della natura

Clod77 4 gior fa su tio
Abito a Bironico e quei daini erano parte dell'infanzia, uno splendido ricordo e degli animali stupendi. Passeggiare lì e poi offrrgli della robinia di cui andavano ghiotti... Sono tremendamente dispiaciuta per l'accaduto. Forse la recinzione era troppo "blanda"? Forse sì. Ma penso che non ci si è ancora completamente resi conto che un carnivoro del genere sia ora nel nostro territorio. Spero che altri si mobilitino per proteggere i propri animali, imparando dagli eventi successi. Anche se qualcuno storcerà il naso... condoglianze per la sua perdita, sig. Cattaneo.

Zeno 4 gior fa su tio
Funzionari dell'apposito ufficio dormienti !

Lupo Alberto 3 gior fa su tio
Risposta a Zeno
No, hanno già diramato il comunicato di default: “non erano sufficientemente protetti”…

Zeno 4 gior fa su tio
BASTA con questi Lupi liberati e immessi senza testa, ora si deve passare all'autodifesa e punire severamente tutti quelli che hanno permesso di introdurre questo bel animale che ha tutti i diritti di vivere ma in un Habitat adastto e NON alle nostre latitudini.

Glory 4 gior fa su tio
Risposta a Zeno
Per la millesima volta non è mai stato introdotto!! Chissà se vi entrerà in testa. La maggior parte di voi che scrive così di lupi non ne sà proprio nulla un bel tacere aiuta

littli 3 gior fa su tio
Risposta a Zeno
BASTA PARLARE DI UCCIDERE IL LUPO.

francox 4 gior fa su tio
Risposta a Glory
Nemmeno la zanzara tigre è stata introdotta, però la si combatte.

Zeno 3 gior fa su tio
Risposta a Glory
Svegliati e valuta il contesto generale... se sei miope di auguro una pronta ed immediata guarigione

K6 4 gior fa su tio
Risposta a francox
Paragone abbastanza ignorante

Glory 4 gior fa su tio
Risposta a francox
Come paragone fa ridere ma non c'entra. Il lupo è un regolatore naturale è utile per l'ecosistema. Ho visto camosci con la cheratocongiuntivite selezionati dal lupo ciò che il cacciatore non fa. Basta vivere in questo contesto per poter osservare non le semplice buffonate degli allevatori

Glory 5 gior fa su tio
Dispiace per i daini ma quando il signor Cattaneo va in vacanza penso l'allarme lo attivi a casa sua e elettrificare la recinzione era tanto difficile?

Dylan Dog 5 gior fa su tio
Se il lupo è entrato vuol dire che non erano ben protetti. Non ho mai visto i lupi dedicarsi al "salto in alto".

OFB 5 gior fa su tio
Risposta a Dylan Dog
Diciamola giusta, molto di noi non hanno mai visto un lupo e come si comporta con i propri occhi

Flet 5 gior fa su tio
La recinsione dove erano i dani , ha un buco enorme oramai da anni! I lupi entrati da li!

Glory 5 gior fa su tio
Risposta a Flet
Ma tutt'ora c'era il buco? Sapevo che era malmessa in più dietro vicino alla stalla c'è il muretto conosco bene il posto

OFB 4 gior fa su tio
Risposta a Flet
Qui tutti a fare i fenomeni.... essere umano cancro del mondo? Vero! Ma nessuno che per il bene del mondo si fa da parte e dal il buon esempio praticando .... tutti a legiferare c'è il lupo ha i suoi diritti come chiunque altro... chi inveisce contro i cacciatori che fan razza di selvaggina... ma se se lo trova davanti quando è a spasso con il proprio amico a 4 zampe non lo porge al. Lupo come pasto gratuito... gente il lupo a ragione di esistere in luoghi meno antropizzati e popolati della Svizzera... nel nord Europa ha tutto lo spazio che vuole e la selvaggina che vuole senza venire qui da noi!

Glory 4 gior fa su tio
Risposta a OFB
Che problema hai ora sei tu a decidere dove deve vivere il lupo ma emigra tu . Comunque la recinzione è uno schifo quindi invece che vaneggiare in ridicoli commenti senza senso studiati l'etologia

maw 5 gior fa su tio
Troppi cacciatori che depredano il territorio per riempirsi la panza e il congelatore e il risultato é questo. Però portano voti, vero CdS? Poi ci sono ristoranti e grotti che ingozzano i clienti con le selle alla Baden Baden, spesso anche importare dall'estero per lucrare, ecc. ecc. e il lupo dove trova da mangiare? Da Mc Donald's magari?

daniele77 5 gior fa su tio
Risposta a maw
Il lupo non depreda in questi casi perché non ha altro, ma perché è più facile.

maw 5 gior fa su tio
Risposta a daniele77
Probabilmente sarà anche così, ma il fatto di trovarlo quasi in città, mi fa pensare diversamente ...

navy 5 gior fa su tio
Innanzitutto la mia profonda empatia al signor Cattaneo per quanto successo. In secondo luogo una critica a chi di dovere per non aver suggerito al signor Cattaneo la necessità assoluta di elettrificare e/o altro per evitare quanto successo. Se siano stati lupi o no, ancora, non si sa. Se fosse così però non trasformiamoci in ONNIPOTENTI e ricordiamoci TUTTI che tutti hanno diritto di esserci.

francox 5 gior fa su tio
Non solo inermi contro I presidenti stile 1944 ma nemmeno contro il lupo!

Spartan555 5 gior fa su tio
Reintrodurre il lupo è un clamoroso autogol. Grazie alla sinistra per questo.

Keope1963 5 gior fa su tio
Risposta a Spartan555
Secondo me l’autogoal è stato l’inserimento dell’essere umano. Unico tra le specie viventi che si comporta in modo autodistruttivo e nocivo per ogni altro essere vivente, animale o vegetale. In pratica come le cellule cancerogene di ogni organismo siamo noi per il pianeta.

Glory 5 gior fa su tio
Risposta a Spartan555
Finché ci saranno fenomeni come te che pensano che il lupo sia stato introdotto l'ignoranza non sarà mai debellata evolviti e studia

mali 5 gior fa su tio
Risposta a Keope1963
...e c'è anche chi vaneggia e straparla...

francox 5 gior fa su tio
Risposta a Keope1963
Vero. Però decidiamo, o soccombiamo (avanti keope) o eliminiamo il problema.

maw 5 gior fa su tio
Risposta a Keope1963
Concordo pienamente ...

Glory 4 gior fa su tio
Risposta a Keope1963
La recinzione dovevano farla vedere tutta non solo quello che voleva il Signor Cattaneo conosco bene il posto e come ho appena letto c'era un buco in più si sà che ci sono i lupi e i soldi per una super recinzione a lui non mancano invece che una recinzione a doc ha fatto una recinzione a

Keope1963 4 gior fa su tio
Risposta a Glory
Infatti è quello che ho pensato .. con una recinzione in ordine non sarebbe potuto capitare.

Keope1963 5 gior fa su tio
Risposta a maw
Mi fa molto piacere 👍 🙏

Keope1963 5 gior fa su tio
Risposta a mali
Se ti riferisci a chi siede nei vari governi o ad alcuni presidenti concordo pienamente ma se pensavi a me è solo un punto di vista che in fondo descrive ciò che vediamo ogni giorno davanti ai nostri occhi o al limite alla TV.

Keope1963 5 gior fa su tio
Che non si riescano a mettere in atto misure dissuasive in montagna e i. Terreni impervi capisco ma in questo caso faccio fatica a capire. Se ci trneca così tanto ai suoi daini poteva probabilmente fare meglio. Se

edymoreno 5 gior fa su tio
Cosa si attende, che attacchi l'uomo?? Sempre dopo neee...

Borelli8520 5 gior fa su tio
è vero...

Borelli8520 5 gior fa su tio
Kenta25 x fortuna ci Sei Tu...

luganikos 5 gior fa su tio
Risposta a Borelli8520
Ci sarei anch'io...

Kenta25 5 gior fa su tio
Però non vi dispiace quando sono i cacciatori a fare questo..

Linette 5 gior fa su tio
Risposta a Kenta25
Che pensiero profondo

maw 5 gior fa su tio
Risposta a Kenta25
Appunto ...

francox 5 gior fa su tio
Ma basta, non si convive con il lupo, lo sappiamo da millenni. Lo sanno anche i tre porcellini, Cappuccetto rosso e tutti i sani di mente.

Capra 5 gior fa su tio
Straziante vedere i daini ammassati!!!! Io sono un amante degli animali tutti (da piccolo curavo le formiche 🐜 🖖) ma non riesco più ad accettare ste situazioni 😡😡😡😡proteggere il lupo, per ste mattanze, anche no!!!!!????? Chiedo a chi continua a dire le solite ovvietà 🥸🥸🥸🥸se fosse capitato al loro cane, gatto di compagnia, tutto bene???? Tra poco ci sarà un essere umano vittima, poi mi direte che è tutto logico? Non si sta parlando di una cima di un cocuzzolo…il bosco è bello, ma non deve diventare un rischio ⚠️ ora lo è 😡😡😡😡

littli 3 gior fa su tio
Risposta a Capra
VIVA IL LUPO VIVO..... SEMPREEEEEE

El Lobo loco 5 gior fa su tio
Il lupo, come il ladro, fa il suo lavoro. È naturale. Sta a noi proteggerci e proteggere le greggi dal lupo come facciamo a casa nostra chiudendo a chiave la porta d'ingresso per impedire al ladro di entrare a rubare, senza necessariamente ucciderlo.

Yoebar 5 gior fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Ma va ………

K6 5 gior fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Esatto

oniram 5 gior fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Allora fare il ladro sarebbe un nuovo lavoro. Complimenti. La gente pro lupo se ne sbatte i così detti. Vogliamo insegnare ai gatti a rampicare. Tanto loro non vengono minimamente toccati. Invece di blaterare vorrei vederli solo mezza giornata a tirare una rete, che dovrebbe servire per le pecore e non per i lupi. Anche a me piacciono i lupi, ma il troppo storpia.

Bom 5 gior fa su tio
Risposta a El Lobo loco
Giusto. Una volta le greggi le si proteggevano con il fucile, solo che adesso non si può più.

Capra 5 gior fa su tio
Gli animalisti si rendono conto delle sofferenze che hanno avuto ste povere creature? Poi si preoccupano giustamente degli animali che vanno al macello, ma qui? Situazione fuori controllo, Berna dorme ⛔️⛔️⛔️⛔️tra poco il morto umano e’ garantito! !!! Ticino chiede , ma la legge federale è un diktat!!!!

Fra Francesco 5 gior fa su tio
Basta, si deve intervenire con fermezza.

NashPettinaroli 5 gior fa su tio
Risposta a Fra Francesco
Sì, come in Abruzzo e in Spagna... ovvero istruendosi seriamente in merito alla convivenza con degli animali ai quali abbiamo strappato l'habitat e abitavano le zone rurali prima di noi. Ha ragione.

Capra 5 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Nash! Ci istruisca lei, così i contadini o i semplici amanti degli animali, sapranno gestire? Dai …

luganikos 5 gior fa su tio
Il nostro modo di affrontare molte problematiche, come quella del lupo in termini scientifici si chiama masochismo!

NashPettinaroli 5 gior fa su tio
Chiariamo una cosa importante, supportata dagli studi scientifici ed etologici lunghi decenni: UN lupo non uccide 11 daini in una notte. Non è etologicamente e morfologicamente possibile, non fa parte dell'etogramma di specie. Il lupo caccia a dipendenza del fabbisogno giornaliero (equivalente, a dipendenza dell'individuo, a circa 3-5 kg di carne). Per uccidere 11 daini dovebbe esserci stata una predazione in branco e quest'ultimo dovrebbe essere formato da almeno 6 lupi. Mi dispiace molto per quanto accaduto a Monteceneri e per le povere bestie, ma l'informazione inerente al lupo è falsata. Non sto asserendo che sia una bugia e che sia voluta, bensì credo che non sia stato interpellato un vero esperto della specie Canis lupus che sappia dare una spiegazione precisa e veritiera a tutto questo.

luganikos 5 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Questo non è vero. Un lupo uccide tutto ciò che può. Poi torna sul posto per un lungo periodo. Non so a quale scienziato vi riferite, ma la biologia della fauna selvatica è d'accordo. E la conferma si trova ogni settimana.

RemusRogue 5 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Cerca "eccesso di predazione lupo"... troverai le tue risposte 👍

Capra 5 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Nash…e allora? Lei pensa alle atroci sofferenze di ste creature? La prossima volta chiamiamo , quando ci sarà l’umano trucidato, sentiremo la sua conta dei lupi? Ovviamente fintanto non si esce dal contesto personale (mi tocca? No e allora ..)

Andy 82 5 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Ecco appunto adesso abbiamo l' esperto

Nessuno2 4 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Giusto quanto dice se si riferisce al lupo nel suo ambiente naturale, anche perché le potenziali prede possono scappare. Ma quando anche un solo lupo si ritrova in un recito dove le prede non possono scappare e ci sono anche dei filmati che lo provano, può fare delle vere stragi. Gli studiosi della specie hanno spigato che il lupo in un luogo chiuso pieno di prede gli sale l’adrenalina sopra la norma, di conseguenza non si ferma dopo la prima uccisione e continua fino alla fine. Questo comportamento specifico si chiama “caccia per accumulo” dovuto all’abbondanza di prede.

K6 5 gior fa su tio
Risposta a Capra
Umano trucidato..ma smettiamola con queste cavolate

NashPettinaroli 5 gior fa su tio
Risposta a luganikos
Lei ha studiato biologia o etologia? Se così fosse, mi piacerebbe un confronto alla pari. Se, invece, la sua affermazione proviene da una raccolta di notizie (discordanti, tra l'altro), non posso spiegarle oltre. Vorrei anche sapere come mai i daini sono stati portati subito al centro carcasse: significa che l'analisi dei corpi è durata pochissimo.

Mar 5 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Effettivamente é strano

luganikos 5 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Mi inchino davanti alla sua formazione e alla sua competenza e mi scuso sinceramente per la mia osservazione da profano. Purtroppo non ho le competenze necessarie per poter tenere il passo con lei in una discussione alla pari. Ora mangerò una cotoletta vegana per espiare (si chiama anche cotoletta?) e mi nasconderò a casa e non parlerò mai più in modo incompetente.

Capra 5 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Nash! Io non ho studiato, ma vedo…a volte troppo studio, non agevole la comprensione della realtà!!

Capra 5 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Nash! Chieda al veterinario cantonale , magari potrà farli rianimare ⛔️solita vita, mai affrontare una realtà pericolosa ☣️

Glory 5 gior fa su tio
Risposta a Capra
Capra troppo sale ti fa male taci su cose che non sai

NashPettinaroli 5 gior fa su tio
Risposta a luganikos
Vede, io sono stato cortese e avrei davvero voluto un confronto. Lei la butta sull'ironia e non comprendo perché. L'unica spiegazione è non avere argomenti, ma posso sbagliarmi. Buon appetito!

luganikos 5 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Approfondite il fenomeno del surplus killing e consultate i rapporti e le statistiche relativi alla predazione nei recinti, dove gli ungulati non hanno possibilità di fuga. Ovviamente nessun lupo ucciderà da solo un branco di cervi in montagna.

Capra 5 gior fa su tio
Risposta a NashPettinaroli
Nash! Vero, lei non conosce chi ha sti problemi! Cortese? Spiegazioni che non fanno bene o risolvono i problemi a chi ne è vittima…! Essere disponibili, non mi significa che ha dato soluzioni tangibili!!!! Lo sa, che ci si affeziona ai propri animali e si cerca di farli vivere con dignità? Qui c’è stata una sofferenza che non oso immaginare 😡🥲
NOTIZIE PIÙ LETTE