Cerca e trova immobili
HCL

Il Lugano piega il Ginevra ai rigori

Insistente, la formazione di Luca Gianinazzi ha strappato una vittoria ai rigori contro il Ginevra (4-3).
Ti-press (Alessandro Crinari)
Il Lugano piega il Ginevra ai rigori
Insistente, la formazione di Luca Gianinazzi ha strappato una vittoria ai rigori contro il Ginevra (4-3).
In piena lotta per i pre-playoff, i sottocenerini sono noni con 66 punti. Domani i bianconeri saranno di scena sul ghiaccio di Davos.
Hockey - LNA24.02.2023

LIVE

Lugano
4 - 3
Ginevra
HOCKEY: Risultati e classifiche
LUGANO - Nonostante l’alto quoziente di difficoltà che comportava la partita da affrontare, il Lugano aveva questa sera l’obbligo di racimolare quantomeno qualche punto, e così ha fatto. Al termine di una sfida rimasta estre...

LUGANO - Nonostante l’alto quoziente di difficoltà che comportava la partita da affrontare, il Lugano aveva questa sera l’obbligo di racimolare quantomeno qualche punto, e così ha fatto. Al termine di una sfida rimasta estremamente equilibrata nel punteggio – anche se un po’ meno sul piano del gioco – la banda di Luca Gianinazzi ha sconfitto ai rigori il Servette (4-3).

In occasione della sfida alla capolista, la formazione sottocenerina ha recuperato Gerber, Walker e Marco Müller, mentre, come preannunciato, Connolly e Arcobello non sono stati della partita. Novità anche fra i pali, dove Luca Gianinazzi è tornato a dare fiducia a Koskinen.

La contesa si è accesa con un coach’s challenge chiamato dalla panchina bianconera, che ha annullato – per offside – quello che sarebbe stato il vantaggio ginevrino. Ad andare avanti è stato quindi il Lugano, grazie alla rete di Carr (14’07”). Il canadese è stato abile nell’addomesticare un puck davanti allo slot ed eludere Descloux con un rapido movimento di bastone. Il powerplay delle Aquile si è però rivelato nuovamente infallibile, e, alla prima occasione di serata, ha condotto Filppula a pareggiare i conti (16’50”).

E se già con un uomo in più sul ghiaccio il Servette ha abituato a far faville, con due il finale è già scritto. Finito in doppia inferiorità dopo qualche eccessiva scintilla di nervosismo, il Lugano ha così incassato il gol di Praplan in apertura di periodo centrale (20’51”). Il cinismo dei ginevrini si è scontrato con l’insistenza degli uomini di Luca Gianinazzi, i quali hanno pressoché immediatamente ristabilito l’equilibrio. Merito di Fazzini, che ha risolto una mischia creatasi davanti allo slot delle Aquile battendo a rete (22’35”). Il botta e risposta si è protratto anche nei minuti successivi: al punto siglato da Smirnovs (30’17”) ha replicato Alatalo con una precisa conclusione dalla blu (36’28”).

Si è giunti dunque agli ultimi venti minuti ancora in perfetta parità. Come già era accaduto nel secondo tempo, i bianconeri ci hanno provato in maniera più ostinata – ad eccezione dei 2’ in cui sono stati in inferiorità numerica – confezionando senza dubbio più occasioni pericolose rispetto alle Aquile, che, tuttavia, non si sono lasciate abbattere.

Partita che dunque è continuata nell’overtime, dove è salito in cattedra Koskinen, capace di compiere un paio di interventi provvidenziali. Ma l’operato del comparto offensivo bianconero non è stato altrettanto soddisfacente, perché ha mancato l’opportunità di sfruttare 2’ in 4c3. Il vincitore lo hanno determinato i rigori, o meglio, il rigore di Hartikainen neutralizzato da Koskinen. L’errore del finlandese ha sancito il successo del Lugano, che dunque si è aggiudicato il punto addizionale. Archiviato il match odierno, domani, sabato, Fazzini e soci renderanno visita al Davos.

LUGANO-GINEVRA 4-3 dr (1-1; 2-2; 0-0; 0-0)

Reti: 14’07” Carr (Guerra, Zanetti) 1-0; 16’50” Filppula (Tömmernes, Hartikainen) 1-1; 20’51” Praplan (Tömmernes, Omark) 1-2; 22’35” Fazzini 2-2; 30’17” Smirnovs (Praplan, Filppula) 2-3; 36’28” Alatalo (Granlund, Ma.Müller) 3-3.

LUGANO: Koskinen; Klok, Alatalo; Mi.Müller, Riva; Guerra, Andersson; Villa; Granlund, Ma.Müller, Bennett; Patry, Thürkauf, Carr; Josephs, Morini, Fazzini; Zanetti, Herburger, Walker; Gerber.

Penalità: Lugano 4x2’; Ginevra 4x2’.

Note: Cornèr Arena, 4’713 spettatori. Arbitri: Wiegand, Kohlmüller; Fuchs, Gnemmi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
CLASSIFICA
PLPuntiWLGFGAGDFORM
1HC Davos1746130643133WWWWW
2Lakers1739123584018WWWWL
3Losanna1832107604218LLWLW
4Friborgo173075564412WLWLW
5Ginevra1730854862-14WWLWW
6EV Zug1728754345-2LLWWL
7Zurigo17247745423LLLLL
8Langnau1723684446-2WLWWL
9Lugano1722684142-1WLLWW
10EHC Kloten1821584048-8LLWLL
11Bienne16203748480WWLLL
12SC Bern1618592837-9WLLLW
13Ambrì17165113254-22WWLWL
14Ajoie1782132551-26LLLLW
Ultimo aggiornamento: 23.10.2025 12:59
COMMENTI
 

Ascpis 2 anni fa su tio
Bravi ragazzi, ieri sera le 3 C erano in pista💪💪💪

North shore 2 anni fa su tio
evaiiiii Lugano. e contro il 1. in classifica! potenziale cè

Evry 2 anni fa su tio
Almeno due punti importanti. No comment per il Riva e il Fazz che finalmenmte si è guadagnato qualche percentuale del mega stipendio. PP inguardabile, passaggfi e passaggini ma mancano la susseguenza a mitraglia dei tiri ion porta. Peccato che ciò il Coach Green-Horn non percepisce e NON è in grado di trasmettere alla squadra!; meno starnazzate e più professionalità! Forza Lugano e questa sera INTENSITÀ e VELOCITÀ da perte di TUTTI, auguri

Ascpis 2 anni fa su tio
Risposta a Evry
Te lo ripeto ancora, invece dire certi commenti senza senso guardati il biliardo (senza offesa x questo sport)

sergejville 2 anni fa su tio
Risposta a Evry
Fazz uno dei migliori in pista. Per iniziative, reti 1 + 2 rigori (su 2) e grandi assist, soprattutto quello al 57esimo per Alatalo. Un bel Lugano, bravissimo il Giana nel preparare la partita e nel gestire i nervi (suoi e dei ragazzi), malgrado aver dovuto (ancora) cambiare le linee per tutto il 1.o tempo a causa del ferimento di Thürkauf. Dai Lugano!

Ascpis 2 anni fa su tio
Risposta a sergejville
se scrive così vuol dire che la partita non l'ha vista oppure non capisce niente di hockey... oppure tutte e due le cose... caso perso...

Bibo 2 anni fa su tio
Risposta a sergejville
Ma non vuoi puntualizzare che il Ginevra aveva molte assenze? Robert Mayer, Noah Rod, Marco Maurer, Mike Völlmin, Simon Le Coultre, Eliot Berthon. Come vedi non solo lugano ha feriti...

Evry 2 anni fa su tio
Risposta a sergejville
Cedrto , in quesdta partita ha fatto quello che, per lo stipendio che prende, dovrebbe fare continuamenmte, ora pattina di più ma senza meta, perde i passaggi, no trattiene il disco ecc ecc. Il Coach Green-Horn NON ha preparato per niente i giocatori! la vedono anche gli orbi.

sergejville 2 anni fa su tio
Risposta a Bibo
Giusto. Al GE mancavano 5 titolari (Mayer è la riserva di Descloux), al Lugano 4 (arcobello, connolly, wolf e gerber). Questa è la realtà e non ci piove. Così come le due squadre l'anno scorso hanno avuto una marea di feriti (tribolando tutta la stagione con i portieri per es.), più di tutte le altre squadre. Anche questi son fatti. Non a caso, il Servette già forte un anno fa, arrivò soltanto ottavo, per poi farsi estromettere dal Lugano.

Evry 2 anni fa su tio
Risposta a Ascpis
Poverino, non ho mai mancatro una partita, ANCHE in trasferta da oltre 30 anni. Starnazzatore di turno.

Ascpis 2 anni fa su tio
Risposta a Evry
Non si direbbe

Evry 2 anni fa su tio
Risposta a Ascpis
No comment a chi ha MAI giocato ad Hockey e che starnazza solo per criticare quelli che hanno tutto il diritto di dire la loro, ma sei un fascista ?

Ascpis 2 anni fa su tio
Risposta a Evry
X la cronaca, io gioco ANCORA a hockey

Ascpis 2 anni fa su tio
Risposta a Evry
Sarei curioso di sapere quanti anni hai e sapere come fai/facevi a seguire le partite in casa e in trasferta da 30 anni, visto che giocavi a hockey e i calendari delle squadre si sovrappongono indipendentemente da dove giocavi…

Capra 2 anni fa su tio
Buon match !

angie2020 2 anni fa su tio
bravi, 2 punti d'oro.
NOTIZIE PIÙ LETTE