Oltre 3400 cervi e 2500 caprioli abbattuti

Cacciatori grigionesi superano la media ventennale: in novembre e dicembre scatta la caccia speciale.
COIRA - L'Ufficio per la caccia e la pesca grigionese stila un bilancio positivo della caccia alta 2025. Per raggiungere i piani di abbattimento cantonali, nei mesi di novembre e dicembre in tutte le regioni sarà necessaria quella speciale.
Le cacciatrici e i cacciatori grigionesi hanno abbattuto un elevato numero di capi, scrive oggi l'Ufficio cantonale in un comunicato. In totale sono stati eliminati 3'432 (-71) cervi e 2'502 (+26) caprioli. Questo risultato è leggermente superiore rispetto alla media degli ultimi 20 anni. Per quanto riguarda il camoscio, con 2'863 (-41) animali il risultato finale della caccia alta 2025 è stato leggermente inferiore rispetto agli anni precedenti. Inoltre in Mesolcina sono stati abbattuti 23 cinghiali, uno in Valposchiavo. Rispetto al 2024 il numero è calato di nove unità.
«A seguito dei danni causati all'agricoltura e delle osservazioni effettuate, possiamo presumere che la popolazione di cinghiali sia diminuita», ha dichiarato il capo della sezione selvaggina e caccia, Lukas Walser, all'agenzia Keystone-ATS. Il motivo del minore numero di capi abbattuti è possibile che risieda nelle condizioni climatiche. Pure in Ticino, continua Walser, quest'anno sono stati uccisi meno cinghiali rispetto all'anno scorso.
Per quanto riguarda la caccia al cervo, il Moesano è una delle regioni che ha abbattuto più capi rispetto alla media. Anche nelle altre valli italofone la caccia al cervo è andata molto bene secondo Walser. «La vegetazione era avanti di due settimane. Di conseguenza gli ungulati si sono spostati a quote medie o basse e per i cacciatori è stato più facile cacciarli».
Meno cervi da abbattere a caccia speciale - Per raggiungere i piani di abbattimento fissati dal Cantone, sarà necessaria la caccia speciale, che si svolgerà in novembre e dicembre. A livello cantonale sarà possibile abbattere 1'711 cerve e cerbiatti, 281 caprioli e in tre zone (Heizenberg, Dreibündenstein e Igis-Furna-Fideris) 10 camosci. La caccia al cinghiale non sarà soggetta a restrizioni.
Per quanto riguarda il cervo i capi da abbattere sono nettamente inferiori rispetto all'anno scorso. «Oltre al buon numero di capi abbattuti durante la caccia alta, le ragioni vanno ricercate nella riduzione degli effettivi avvenuta dal 2020 e nei conseguenti piani degli abbattimenti complessivi più bassi», scrive l'Ufficio per la caccia e la pesca. Si potranno invece eliminare più caprioli, perché durante la caccia alta sono stati abbattuti molti più maschi che femmine.
Secondo il piano di abbattimenti in Mesolcina e Calanca sarà possibile abbattere 182 cervi, in Valposchiavo 58 e in Bregaglia 11. A sud del Maloja si potranno uccidere anche 5 caprioli.
Nel Canton Grigioni si sono annunciati in totale 3'466 cacciatori e cacciatrici per la caccia speciale. Un numero inferiore al record dell'anno scorso di 3'569. Nel Moesano se ne sono registrati 188, in Valposchiavo 173 e in Bregaglia 75.