Cerca e trova immobili
BLENIO

La serata dedicata alle cure a domicilio è un successo

Tutto esaurito al Cinema Teatro Blenio per la Giornata nazionale delle cure a domicilio tra cinema, testimonianze e valorizzazione degli operatori.
SPITEX Tre Valli
De Rosa, Ferrari Presidente, Brignoni Corazzini direttrice, Rusca direttrice sanitaria
Fonte SPITEX Tre Valli
La serata dedicata alle cure a domicilio è un successo
Tutto esaurito al Cinema Teatro Blenio per la Giornata nazionale delle cure a domicilio tra cinema, testimonianze e valorizzazione degli operatori.

ACQUAROSSA - Mercoledì 3 settembre 2025, in occasione della Giornata nazionale delle cure a domicilio, SPITEX Tre Valli ha organizzato al Cinema Teatro Blenio di Acquarossa una serata speciale che ha registrato il tutto esaurito.

Cuore dell’evento è stata l’anteprima per la Svizzera italiana del film L’ultimo turno di Petra Volpe, che ha emozionato il pubblico affrontando con realismo e sensibilità il ruolo fondamentale del lavoro di cura.

La serata si è aperta con un aperitivo di benvenuto, seguito dai saluti del copresidente del Cinema Teatro Blenio, Ariano Belli, e dagli interventi del Consigliere di Stato Raffaele De Rosa e della presidente di SPITEX Tre Valli, Lea Ferrari.

Nel suo discorso l’On. De Rosa ha posto grande attenzione al ruolo degli operatori che ogni giorno entrano in punta di piedi nelle case, svolgendo un lavoro silenzioso fatto di relazione, fiducia e presenza umana. Li ha definiti “sentinelle del territorio”, capaci di cogliere segnali di fragilità spesso invisibili, con un valore ancora più forte nelle valli e nei piccoli comuni, dove la cura diventa anche presidio sociale. «Non esiste tecnologia che possa sostituire una voce gentile, un gesto attento, una presenza costante», ha sottolineato, ribadendo al contempo l’impegno del Cantone per una rete sociosanitaria forte e coordinata.

Lea Ferrari ha ricordato i valori e il mandato pubblico di SPITEX Tre Valli, sottolineando la necessità di garantire assistenza su tutto il territorio, assicurare un giusto equilibrio tra carichi di lavoro e qualità delle cure e gestire con attenzione i tempi degli interventi per contribuire a contenere i costi sanitari. Ha inoltre evidenziato l’impegno quotidiano della direttrice Annalisa Brignoni Corazzini e della direttrice sanitaria Ottavia Rusca affinché questi obiettivi vengano raggiunti.

Un momento particolarmente apprezzato è stato l’intervento dell’attrice e infermiera Margherita Schoch, interprete nel film, che ha arricchito la serata con la sua esperienza.

Un folto pubblico, insieme ad autorità, rappresentanti della rete sociosanitaria cantonale e collaboratori SPITEX Tre Valli, ha partecipato a una serata ottimamente organizzata, confermando l’importanza di valorizzare un servizio e un settore che, con dedizione e umanità, garantisce vicinanza e dignità alle persone. L’Associazione Cinema Teatro Blenio, che ha trasformato un cinema di valle in un centro vitale per la comunità, ha contribuito a rendere l’evento un momento speciale di aggregazione e condivisione.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE