Aiutiamo la natura a superare l'inverno


Strategie per proteggere animali e piante durante la stagione fredda, favorendo la natura vicino a casa.
Strategie per proteggere animali e piante durante la stagione fredda, favorendo la natura vicino a casa.
MAGADINO - Cosa possiamo fare già ora, in autunno, per aiutare gli animali a sopravvivere fino alla prossima primavera? Le utili risposte ce le regala BirdLife Svizzera, che offre i suoi consigli per aiutare la natura a superare l'inverno, arricchendo il giardino in vista della prossima primavera.
Una piccola premessa va fatta, gli animali adottano infatti già loro diverse strategie: migrazione (uccelli, farfalle), torpore invernale (anfibi, rettili, coccinelle) o letargo (pipistrelli, ricci). Molti insetti sopravvivono invece sotto forma di uova o pupe, mentre le cince cambiano dieta, passando dagli insetti alle bacche e ai semi. Dunque, noi cosa possiamo fare?
«Pensate anche agli uccelli» - «Non è solo l'orto a offrire prelibatezze - spiegano gli esperti di BirdLife - con le bacche di alcuni arbusti indigeni si possono preparare ottime marmellate o sciroppi. Durante il raccolto, però, pensate anche agli uccelli e lasciate una parte dei frutti sugli alberi. Se avete spazio, piantate arbusti indigeni come il Sambuco, la Berretta del prete o il Viburno palla di neve, le cui bacche sono molto importanti per gli uccelli».
È anche fondamentale creare rifugi invernali con mucchi di sassi, rami o foglie. Non tagliare l'erba del prato in autunno fornisce isolamento, e il cumulo di compost è un importante luogo di ibernazione. Un approccio meno pulito al giardino aumenta la biodiversità. Prima del gelo, piantare arbusti e alberi indigeni arricchirà l'habitat e la dieta degli animali. Tutti possiamo contribuire, comincia col cliccare qui per tutte le informazioni su come adoperarsi per proteggere flora e fauna.