Cerca e trova immobili
CANTONE/SVIZZERA

La tempesta fa danni, ma da noi solo pioggia fino al pomeriggio

Benjamin imperversa sulla Svizzera tedesca e su quella romanda. Il Ticino, però, è protetto dalla catena alpina.
20Minuten
Binningen, nel Canton Basilea Campagna
Fonte RED
La tempesta fa danni, ma da noi solo pioggia fino al pomeriggio
Benjamin imperversa sulla Svizzera tedesca e su quella romanda. Il Ticino, però, è protetto dalla catena alpina.

LUGANO - Il fronte freddo è alle porte. Transiterà oggi sul nostro Paese e sarà particolarmente attivo a nord delle Alpi, dove l'allerta è di grado 3 e sono attesi forti venti (la tempesta Benjamin) che hanno già provocato i primi danni.

Meglio - stando a Meteo Svizzera - alle nostre latitudini. Il Sud, infatti, beneficerà di una parziale protezione della catena alpina, anche se la giornata trascorrerà comunque all'insegna di nuvole e precipitazioni frequenti almeno fino a metà pomeriggio.

A Nord delle Alpi - Sulla Svizzera tedesca, fino a venerdì mattina, in pianura sono attese raffiche da 90 a 110 km/h, in montagna sopra i 1000 metri da 110 a 130 km/h, sopra i 1600 metri a tratti fino a 150 km/h. Le regioni collinari dell'Altopiano poste sopra i 600 metri saranno le più esposte, così come il nord del Giura e la regione dell'Alto Lago Lemano. In montagna, le creste del Giura e delle Alpi saranno le zone più toccate.

Svizzera Romanda - Sulla Svizzera romanda il periodo con i venti più forti sarà fra giovedì alle 9 e le 15, sulla Svizzera tedesca giovedì fra le 12 e le 16. In pianura le forti raffiche diminuiranno nel corso di giovedì sera, ma in montagna e nella Svizzera tedesca resteranno tempestose fino a venerdì mattina.

Incertezza - La traiettoria esatta della depressione sarà determinante per la localizzazione delle raffiche più forti, per questo motivo è stato allertato tutto il Nord delle Alpi. L'instabilità e i possibili temporali associati a questa depressione potranno dar luogo a raffiche localmente più forti, per questo motivo il range di valori indicati per le raffiche è piuttosto ampio.

A Sud delle Alpi - I venti toccheranno il sud delle Alpi solo dopo il transito del fronte freddo associato alla tempesta Benjamin, e si manifesteranno come favonio dalla serata di giovedì. Le precipitazioni riusciranno a scavalcare la catena alpina nella mattinata, esaurendosi dal pomeriggio di giovedì.

Sia il vento che le precipitazioni non raggiungeranno le soglie di allerta a sud delle Alpi.

Malgrado un effetto favonico nella prima fase di vento da nord le correnti porteranno aria più fredda, attendiamoci a delle temperature che passeranno al di sotto della norma stagionale per il fine settimana.

Primi danni - La tempesta Benjamin ha già iniziato a causare i primi danni. A Birsfelden, nel Canton Basilea Campagna, un albero è caduto su diverse auto parcheggiate. A Binningen, sempre nel Canton Basilea Campagna, un posto auto coperto è stato spazzato via. «Il veicolo è andato completamente distrutto. Il riparo è stato strappato via a circa 40 metri dal recinto dei cavalli», riferisce un passante. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito.

Diversi lettori hanno segnalato a 20 Minutes lo sradicamento di un traliccio della linea elettrica ad alta tensione a Bière, nel Canton Vaud.

La tempesta è particolarmente forte nelle pianure della Svizzera occidentale. Secondo SRF Meteo, a Nyon (VD) sono state misurate raffiche di vento di 111 km/h. Anche il nord-ovest del Paese è stato colpito: a Schönenbuch (BL) i venti hanno soffiato a 111 km/h, e nei pressi di Laufon (BL) le raffiche hanno raggiunto i 104 km/h.

Le FFS hanno comunicato sul loro sito web che il traffico ferroviario è interrotto su diverse tratte, in particolare tra La Chaux-de-Fonds (NE) e Besançon (F) e tra Vevey (VD) e Aigle (VD). è invece stato ripristinato tra Bienne (BE) e Moutier (BE) e tra Basilea e Laufon (BL), ma potrebbero esserci dei ritardi.

Da parte sua, la città di Ginevra ha chiuso i parchi e le passeggiate fino a nuovo avviso.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE