CONFINE
Ricercato in tutta Europa per bancarotta, si era nascosto in Svizzera
L’uomo è stato consegnato alle autorità italiane.

Questura Como

0 / 1
Ricercato in tutta Europa per bancarotta, si era nascosto in Svizzera
L’uomo è stato consegnato alle autorità italiane.
Ricercato in tutta Europa per bancarotta, si era nascosto in Svizzera
L’uomo è stato consegnato alle autorità italiane.
COMO/CHIASSO - L’uomo si era reso irreperibile sul territorio nazionale e aveva trovato riparo in Svizzera. Giovedì scorso, però, la polizia ha consegnato la persona alle forze dell’ordine di frontiera di Como.
Dopo av...
COMO/CHIASSO - L’uomo si era reso irreperibile sul territorio nazionale e aveva trovato riparo in Svizzera. Giovedì scorso, però, la polizia ha consegnato la persona alle forze dell’ordine di frontiera di Como.
Dopo aver consultato il database di Schengen, è emerso che, sull’uomo, pendeva l’ordine di esecuzione emesso dalla Procura di Perugia: 5 anni e 11 mesi di reclusione per il reato di bancarotta fraudolenta.
COMMENTI

Evry 2 anni fa su tio
Conseguenza dei PORTONI E CANCELLI APERTI, che vergogna
Lore55 2 anni fa su tio
C'è da preoccuparsi per gli agenti del Mendrisiotto!, chi mai vorrà poi diventare agente? Questo almeno sconterà nella sua patria e non peserà su di noi...
Rusky 2 anni fa su tio
in ogni caso un altro autocertificato ahaaa. E se la bancarotta fraudolenta fosse reato da noi in Svizzera allora son k a77 i 
Rusky 2 anni fa su tio
aprite le porteee anzi i portoniiii
Pati 2 anni fa su tio
Complimenti Svizzera 
tormar 2 anni fa su tio
Qui arrivano c…. e p…… e sanno già come ingannare le leggi. Se posso definirle tali…
M70 2 anni fa su tio
no meravigliamoci...qui arriva di tutto
Jai Tang 2 anni fa su tio
Vi meravigliate ancora ???
Capra 2 anni fa su tio
Da noi terreno fertile 😡
dan007 2 anni fa su tio
Fanno entrare tutti i manigoldi le persone serie no tant’è società che non servono a niente sagl bidon
Johnnybravo 2 anni fa su tio
Risposta a dan007
Si vero, ma in questo caso la bancarotta l'aveva compiuta in Italia, cioè con società intestate lì. Le Sagl costituite in Ticino non c'entrano in questo caso.
F/A-19 2 anni fa su tio
Ma oramai si sa che da noi si rifugiano i mafiosi, ci portano i soldi e li immettono nel mercato con le loro attività. Si riconoscono anche perché fanno prezzi estremamente vantaggiosi facendo di fatto marcire l’economia onesta. 
Pocahontas 2 anni fa su tio
Risposta a F/A-19
Ma che strano che sia venuto proprio qui!!! NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE TICINO