Cerca e trova immobili
ARGOVIA

Bambino delle elementari pestato fino a perdere i sensi su un bus: «Scioccante»

L'autore è un altro bambino. Lanciata una petizione che chiede maggiore sorveglianza negli spostamenti casa-scuola.
20MINUTEN
Fonte AARGAUER ZEITUNG
Bambino delle elementari pestato fino a perdere i sensi su un bus: «Scioccante»
L'autore è un altro bambino. Lanciata una petizione che chiede maggiore sorveglianza negli spostamenti casa-scuola.

DOTTIKON - La mattinata scolastica è terminata nel peggiore dei modi lunedì a Dottikon, in canton Argovia. Un bambino di quarta elementare è stato brutalmente aggredito da un altro bambino sull'autobus che li stava portando a casa. Il piccolo è stato ripetutamente colpito alla testa e all'addome, finché non ha perso conoscenza.

Il fatto, riporta l'Aargauer Zeitung, è avvenuto intorno a mezzogiorno, nei pressi della fermata di Sternenplatz.

Il bambino è poi stato portato in ospedale, riferisce la madre al quotidiano argoviese. «È stato fortunato. Gli esami hanno mostrato che nessun organo interno è stato danneggiato».

La denuncia - Il giorno seguente l'aggressore, accompagnato dai suoi genitori, si è scusato. Ma la madre della vittima aveva già potuto visionare dei video del pestaggio: «Quando ho visto quei terribili video, mi è stato chiaro che delle semplici scuse non bastavano», ha detto, precisando che ha sporto denuncia.

Ma c'è di più. Un'amica della madre ha lanciato una petizione in paese, così come su petitionen.com, chiedendo maggiore sicurezza sul tragitto casa-scuola. Per ora, online, sono state raccolte oltre 230 firme.

«Nessuna reazione immediata» - «Episodio scioccante. L'autista del bus e gli altri bambini non hanno reagito subito. Cose di questo genere non devono accadere!», si legge nella petizione. «I nostri figli meritano protezione, attenzione e sostegno, sia lungo il percorso casa-scuola che nella vita quotidiana».

«Grave episodio» - «Siamo estremamente dispiaciuti per questo grave episodio, ma allo stesso tempo sollevati che il bambino stia meglio», ha dichiarato dal canto suo Benjamin Meier, consigliere comunale di Dottikon e membro del consiglio scolastico della scuola elementare Maiengrün.

«Il consiglio scolastico prende molto seriamente l’accaduto. È tutto ancora molto recente e serve del tempo per elaborarlo. Tuttavia, il tema sarà certamente discusso nella riunione di lunedì prossimo».

E, per quanto concerne la prevenzione, spiega che in seguito ad altri episodi di liti sull'autobus la scuola aveva già partecipato a programmi di prevenzione in collaborazione con Autopostale.

Infine, rispetto alle richieste formulate nella petizione, Meier afferma che una maggiore sorveglianza sugli autobus scolastici «potrebbe essere utile nel breve periodo». A lungo termine, però, «è necessario rafforzare il senso di responsabilità personale dei bambini. Devono imparare ad affrontare e risolvere i conflitti in modo costruttivo».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE