Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

«Soldi, subito»

Zelensky sollecita il prestito di riparazione attualmente in discussione nell'Ue. «Serve nel 2026, meglio se all'inizio». Ecco come lo userebbe
AFP
Fonte ATS
«Soldi, subito»
Zelensky sollecita il prestito di riparazione attualmente in discussione nell'Ue. «Serve nel 2026, meglio se all'inizio». Ecco come lo userebbe

KIEV - Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, l’Ucraina avrà bisogno già l’anno prossimo del prestito di riparazione attualmente in discussione nell’Unione Europea.

«Ne abbiamo bisogno nel 2026, e sarebbe meglio averlo già all’inizio dell’anno», ha dichiarato Zelensky durante il vertice dell’UE a Bruxelles. Tuttavia, ha aggiunto: «Non so se sarà possibile. Non tutto dipende da noi».

È in discussione l’uso di una parte significativa dei beni russi congelati nell’UE per concedere all’Ucraina prestiti per un totale di 140 miliardi di euro. Su questi piani – promossi in particolare dal cancelliere tedesco Friedrich Merz e dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen – manca però ancora una proposta formale della Commissione UE.

Zelensky ha spiegato di voler utilizzare il denaro russo per acquisti di armamenti provenienti dall’Ucraina, dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti. In primo luogo, si punterebbe sulla produzione ucraina, ad esempio di droni e sistemi di guerra elettronica. «È più economico e più rapido», ha detto Zelensky, aggiungendo che dall’Europa sarebbero necessari soprattutto droni da ricognizione.

Secondo il rappresentante ucraino presso il Fondo Monetario Internazionale, Wladyslaw Raschkowan, l’Ucraina prevede di utilizzare 100 miliardi di euro del prestito di riparazione per scopi militari, mentre i restanti 40 miliardi sarebbero destinati al finanziamento del bilancio statale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE