Vision Iconic, la via “solare” di Mercedes

La berlina sperimentale coperta da una pellicola fotovoltaica
Un bolide arrivato dal futuro, in cui la tecnologia sposa la sostenibilità spostando più avanti i confini di ciò che il mondo dell’automotive può raggiungere: è la Vision Iconic, avveniristico progetto presentato da Mercedes che per la prima volta si misura con la sfida di realizzare un’auto (anche) a energia solare.
La carrozzeria dell’affascinante e sperimentale berlina tedesca è coperta infatti da una sottile pellicola fotovoltaica, realizzata senza l’utilizzo di silicio o terre rare, in grado di adattarsi a diverse superfici. E, soprattutto, di assicurare fino a 12mila km di autonomia aggiuntiva all’anno.
Ma la pellicola solare non è l’unica innovazione tecnologica presente sulla Vision Iconic, auto su cui Mercedes sperimenta anche il neuromorphic computing, ovvero un’intelligenza artificiale di stadio avanzato, in grado di ottimizzare i consumi energetici - secondo il brand può ridurli del 90% - e imitare il funzionamento del cervello umano al fine di aumentare la sicurezza a bordo. Per lo stile, invece, la Vision Iconic guarda al passato: linee e abitacolo si rifanno direttamente ai modelli cult degli anni ’30.