Il 4-1 dopo 23' non basta: il Losanna perde 7-4 e guarda tutti dal basso

I vodesi si sono inchinati al Rapperswil. Nello stesso tempo vittorie anche per Berna, Bienne, Kloten, Zugo e Langnau.
La formazione romanda (16 punti) occupa la 14esima posizione in classifica, una lunghezza in meno dell'Ajoie (17) e due in meno del Lugano (18).
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
RAPPERSWIL - Nella serata odierna - martedì primo novembre - hanno avuto luogo altre sei partite di National League e sono da registrare i successi di Rapperswil, Berna, Bienne, Kloten, Zugo e Langnau.
I Lakers hanno colto un vero e proprio exploit contro il Losanna. In svantaggio 1-4 al 23' - in virtù dei sigilli di Kenins, Fuchs, Riat e Bozon - i sangallesi sono stati in grado di realizzare la bellezza di sei reti e di imporsi alla fine 7-4. Per il Rappi i gol portano la firma di Cervenka, Wick, Noreau, Dünner, Albrecht, Eggenberger e Wetter. A causa di questa prestazione i vodesi occupano l'ultima piazza della graduatoria con 16 punti.
Nello stesso tempo il Berna ha liquidato l'Ajoie alla PostFinance Arena 4-2 (a segno Bärtschi, Lindberg, Sceviour e Scherwey da una parte, Brennan e Gaulthier-Leduc dall'altra); il Kloten ha regolato il Friborgo 3-1 (gol di Obrist, Simic e Marchon per gli Aviatori, di Schmid per i burgundi); mentre il Bienne ha sconfitto 5-4 lo Zurigo. I seelanders hanno colto tre punti preziosi grazie alle segnature di Schläpfer, Rajala (doppietta), Haas e Hischier. Inutili ai fini del risultato i centri di Hollenstein, Andrighetto, Geering e Kukan.
Infine Zugo e Langnau si sono imposti entrambi all'overtime rispettivamente contro Davos e Ginevra. I Tori hanno vinto 4-3 (doppietta di Kovar, reti di Herzog e Hansson per gli svizzero centrali, gol di Knak, Dominik Egli e Nordström per i grigionesi), mentre i Tigers 5-4. Alle marcature della formazione dell'Emmenthal realizzate da Rohrbach, Saarela, Lepistö, Pesonen e Saarijärvi, hanno risposto Tömmernes, Le Coultre (doppietta) e Filppula.
Conduce la graduatoria il Ginevra (41 punti) davanti a Bienne (37) e Rapperswil (33), on i seelanders scesi sul ghiaccio due volte in meno.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 17 | 46 | 13 | 0 | 64 | 31 | 33 | WWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 17 | 39 | 12 | 3 | 58 | 40 | 18 | WWWWL |
3 | ![]() | Losanna | 18 | 32 | 10 | 7 | 60 | 42 | 18 | LLWLW |
4 | ![]() | Friborgo | 17 | 30 | 7 | 5 | 56 | 44 | 12 | WLWLW |
5 | ![]() | Ginevra | 17 | 30 | 8 | 5 | 48 | 62 | -14 | WWLWW |
6 | ![]() | EV Zug | 17 | 28 | 7 | 5 | 43 | 45 | -2 | LLWWL |
7 | ![]() | Zurigo | 17 | 24 | 7 | 7 | 45 | 42 | 3 | LLLLL |
8 | ![]() | Langnau | 17 | 23 | 6 | 8 | 44 | 46 | -2 | WLWWL |
9 | ![]() | Lugano | 17 | 22 | 6 | 8 | 41 | 42 | -1 | WLLWW |
10 | ![]() | EHC Kloten | 18 | 21 | 5 | 8 | 40 | 48 | -8 | LLWLL |
11 | ![]() | Bienne | 16 | 20 | 3 | 7 | 48 | 48 | 0 | WWLLL |
12 | ![]() | SC Bern | 16 | 18 | 5 | 9 | 28 | 37 | -9 | WLLLW |
13 | ![]() | Ambrì | 17 | 16 | 5 | 11 | 32 | 54 | -22 | WWLWL |
14 | ![]() | Ajoie | 17 | 8 | 2 | 13 | 25 | 51 | -26 | LLLLW |
