Cerca e trova immobili
CONFINE

Turisti truffati sui bus del lago di Como: "extra profitti" per gli autisti

Sul raggiro indagano i carabinieri di Menaggio: identificati già tre responsabili. Ecco da dove è partita l'indagine.
Fot Asf Autolinee
Fonte Il Giorno
Turisti truffati sui bus del lago di Como: "extra profitti" per gli autisti
Sul raggiro indagano i carabinieri di Menaggio: identificati già tre responsabili. Ecco da dove è partita l'indagine.
COMO - Lo scoop giornalistico è firmato dal quotidiano Il Giorno. E la scoperta fa drizzare i capelli, soprattutto perché a essere protagonista è nuovamente Como, città a un passo dal Ticino e che si professa a vocazione t...

COMO - Lo scoop giornalistico è firmato dal quotidiano Il Giorno. E la scoperta fa drizzare i capelli, soprattutto perché a essere protagonista è nuovamente Como, città a un passo dal Ticino e che si professa a vocazione turistica - avendone tutte o quasi le carte in regola, intendiamoci - ma che poi, per la "furbizia "di pochi rischia di perdere appeal e simpatia.

In questo senso ci si ricorda bene di quanto già avvenuto questa estate, quando alle cronache era rimbalzata la foto dello scontrino di un bar di Gera Lario che si era fatto pagare un extra (2 euro) per un piattino in più, conseguente al taglio di un toast. 

Ebbene adesso arriva un'altra brutta figura - oltre che "gatta da pelare" - soprattutto per i protagonisti della truffa appena scoperta, quella relativa ai biglietti dei bus sulla tratta panoramica tra Como e Menaggio.

I fatti.
Secondo quanto riporta il quotidiano oltreconfine, gli autisti degli autobus dell'azienda, che svolge il trasporto pubblico nella provincia lariana, chiedevano prezzi maggiorati ai turisti, per lo più stranieri, e alle persone non del luogo che non conoscono i reali costi del trasporto locale.

Ecco che nelle tasche degli autisti finivano cifre "extra" intorno ai 300/400 euro a settimana. Un'azione truffaldina non senza conseguenze, visto che i protagonisti del raggiro ora si trovano a dover fare i conti con una «denuncia per peculato ai danni dello Stato».

A indagare sono infatti i Carabinieri della stazione di Menaggio, che hanno già identificato almeno tre dei responsabili. Ma ci si aspetta che il cerchio si allarghi.

I sospetti.
L'inchiesta è nata da quanto hanno dichiarato ai controllori alcuni passeggeri che, trovati senza biglietti, avevano fatto verbalizzare di avere però correttamente pagato il biglietto all'autista. Da qui la società di trasporto si è insospettita e ha poi voluto vederci chiaro.

Ma le prove più schiaccianti, in mano agli investigatori, sarebbero poi arrivate dalle registrazioni delle telecamere di sicurezza, poste alle spalle del guidatore.
Proprio dove gli autisti incassavano dai 3 agli 8 euro per ciascun ticket, salvo metter tutto nelle proprie tasche e - nella maggior parte dei casi - senza rilasciare nessun biglietto.

Altre volte, come ricevuta, veniva invece data ai turisti la matrice di biglietti annullati, oppure pezzi di carta privi di alcun valore.

Le cifre.
Quanto agli importi "estorti" ai malcapitati, in un caso è stata richiesta la cifra di 30 euro per una tratta che da tabella prevedeva invece il prezzo di soli 5 euro. Ma si speculava anche su resti inesatti.

I militari dell'Arma stanno ora mettendo la parola fine a questa brutta storia, individuando chi ha approfittato indebitamente dell'"assalto" dei turisti al lago di Como, avvenuto nella lunga stagione estiva appena conclusa, a cavallo tra maggio e ottobre. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Trombo 2 anni fa su tio
se avessero condiviso il malloppo con i controllori probabilmente questa truffa sarebbe ancora in atto

Lucio30 2 anni fa su tio
Si vuole sviluppare i trasporti pubblici x inquinare meno ma con costi al biglietto improponibili anche in Ticino.

vulpus 2 anni fa su tio
Cosa centra la nazionalità non la capisco. Si tratta di gente disonesta e ladra che si è giocata il posto di lavoro. Una stupidità incomprensibile, in quanto evidentemente non poteva durare. Che qualcuno si sbaglia a dare il resto o ad emettere un biglietto errato potre anche succedere, ma che diventi la regola è da incoscienti.

angelina 2 anni fa su tio
licenziamento!!

Piccolo 2 anni fa su tio
Ma,scusate, ci meravigliamo ancora? Qualche anno fa il governo italiano commissionò uno studio dal quale emerse che oltre la metà degli italiani viene truffata dai propri connazionali. E allora ….

Brissago 2 anni fa su tio
A Como ci sono come in questo caso autisti disonesti eccome! Da noi Brissago Locarno prezzo pieno 10 franchi per 10 km! Qui si ruba legalmente sotto gli occhi di tutti!

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a Brissago
Verissimo!

Rusky 2 anni fa su tio
Signor Rapinese Sindaco di Como ha qualcosa da dire ?!? Stavolta non é colpa del Ticino e della Svizzera ahaas

Elisa_S 2 anni fa su tio
Certo che fare pagare 30 euro il biglietto anziché 5 euro...e pensare che il turista una volta fatto quattro calcoli non di renda conto di essere stato imbrogliato e sporga enuncia... Insomma imbroglioni si, furbi a metà, geni zero.

centauro 2 anni fa su tio
Questa cosa accade quotidianamente nei ristoranti ticinesi quando arriva il conto.

Paski 2 anni fa su tio
Risposta a centauro
Metti tu un ristorante vediamo che prezzo metti accendere il cervello prima di parlare e poi cosa c’entra con i bus a come è l’ignoranza si vede 👏👍

Rusky 2 anni fa su tio
Risposta a centauro
ma non dire ca77ate certo che nei ristoranti in Ticino i prezzi sono da rapina. Ma ognuno é libero di andarci o no i prezzi sono esposti. In questo caso qui é ancora una volta della fregatura italian style.

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a Paski
Infatti si vede come i ristoranti di confine vengono presi d'assalto.

Boh! 2 anni fa su tio
Wellcome to Italy…😎!

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a Boh!
Welcome con una l sola!

vox_scriptum 2 anni fa su tio
Risposta a Boh!
i soliti basher contro l‘ italia, sono gli stessi che guardano la tv italiana fanno benzina ed acquistano in italia, fammi il piacere…

Boh! 2 anni fa su tio
Risposta a vox_scriptum
Non faccio spesa e non faccio benzina in Italia, e soprattutto non guardo trash-TV made in Italy…☺️

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a Boh!
Però ci ogni tanto ci vai inevitabilmente.

Boh! 2 anni fa su tio
Risposta a centauro
Abitando dove abito io direi che è piuttosto difficile anche andarci ogni tanto…😉

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a Boh!
Boh, ora capisco, vivi su per le vallate dove il tempo si è fermato con tutte le conseguenze....

Boh! 2 anni fa su tio
Risposta a centauro
No, vivo molto più a nord, in una cittadina da 500mila abitanti, dove il tempo non si è fermato ma anzi è avanti anni luce…

Simo99 2 anni fa su tio
io ho ancora vivo il ricordo di quando a Rimini con 6 amici siamo saliti su un bus per tornare in albergo.. bus pieno, a metà viaggio sale il controllore, qualcuno schiaccia il pulsante d'emergenza, e scappano tutti a gambe levate, siamo rimasti solo noi sul bus!!😅 ė questione di educazione e senza civico, ma se non lo insegni a scuola, non persegui chi sbaglia, resterà sempre così.. anzi diventa tradizione, stato assente.

Rusky 2 anni fa su tio
Risposta a Simo99
Simo99: vero ! Purtroppo in Italia una cosa é assente: il senso civico !

tormar 2 anni fa su tio
La mela non cade mai lontano dall’albero. Il loro governo insegna rubare e queste sono le conseguenze

vox_scriptum 2 anni fa su tio
Risposta a tormar
le banche svizzere, con denaro sporco ed illecito, dove lo metti, neutralità vendendo armi agli stati ca na glia, fanmi il piacere….

carso 2 anni fa su tio
Risposta a tormar
Il tuo governo invece….

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a tormar
In CH tutto regolare e trasparente, vero?

Rusky 2 anni fa su tio
Risposta a centauro
no centauro no da noi in Svizzera non é tutto regolare e trasparente ma certe trovate troppo spesso le fanno solo in Italia 😁

Brissago 2 anni fa su tio
Risposta a Rusky
Da noi si ruba in giacca e cravatta! e tutti giù a 90

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a Rusky
Rusky, come confermato dai commentatori nel forum, in Italia si verificano truffe del genere per pochi soldi in CH legalmente ci sono soggetti che ne rubano a suon di milioni e non è possibile intervenire, e questi te li trovi magari candidati pure in politica.

Rusky 2 anni fa su tio
Risposta a vox_scriptum
vox_scriptum: e in Italia il Governo é infiltrato dalla malavita organizzata se non sono direttamente al Governo !

Livio 2 anni fa su tio
Basta non andate più

Paolo-Basilea 2 anni fa su tio
Appena verranno licenziati… diventeranno frontalieri 😂😂😂

Rusky 2 anni fa su tio
Risposta a Paolo-Basilea
Paolo-Basilea: con skills sfavillanti 😁

Mattt 2 anni fa su tio
da italiano (più precisamente mi identifico come lombardo) mi vergogno a vedere certe cose...oltre ad essere d'accordo sul fatto che poi fra multe penali e quant'altro...non conviene affatto commettere certi crimini...la punizione costa molto di più...

Se7en 2 anni fa su tio
… questo tipo di soggetti fanno proprio pena. Anziché essere contenti e riconoscenti che ci sono persone che fanno girare l’economia del proprio paese, si mettono pure a derubarli …! Che schifo🤢🤮

Cula 2 anni fa su tio
Per un guadagno di 400€ alla settimana per poi perdere il posto di lavoro furbi come talpe.

Se7en 2 anni fa su tio
Risposta a Cula
… se perdono il posto di lavoro, vedrai che non avranno difficoltà a trovarne uno in Ticino!

Mattt 2 anni fa su tio
Risposta a Se7en
Ok... questa è un'altra storia però...

Paolin’ 2 anni fa su tio
Risposta a Se7en
Paura, eh?

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a Se7en
Con la fedina penale macchiata non potranno avere il permesso di lavoro in CH

Se7en 2 anni fa su tio
Risposta a centauro
… si certo, in teoria! Guarda quanti ce ne sono con la fedina penale …! La mano sul fuoco non ce la metto di certo..!

Se7en 2 anni fa su tio
Risposta a Paolin’
… si certo, sto già tremando 🥶🫨😖

Se7en 2 anni fa su tio
Risposta a Mattt
… lo so, ma andrà a finire così..!

Brissago66 2 anni fa su tio
Che geni😀

adri57 2 anni fa su tio
Licenziamenti in tronco e restituzione del mal tolto. Purtroppo, e non solo in Italia, è solo la punta dell’iceberg!

Frankeat 2 anni fa su tio
Risposta a adri57
Restituzione a chi?

Mattt 2 anni fa su tio
Risposta a Frankeat
a chi è stato indirettamente raggirato magari?

adri57 2 anni fa su tio
Risposta a Frankeat
A te!!

Stefy43 2 anni fa su tio
il piu classico, non si tippa soldi in sacoccia
NOTIZIE PIÙ LETTE