Cerca e trova immobili
POESTATE

Eventi all'insegna delle parole, poetiche ma anche cantate

Il programma della seconda serata di Poestate
STEINEGGERPIX
Eventi all'insegna delle parole, poetiche ma anche cantate
Il programma della seconda serata di Poestate
LUGANO - Venerdì 2 giugno è la seconda serata di Poestate. Il Festival ha preso il via giovedì sera con i primi eventi, che si sono svolti come da tradizione nel Patio di Palazzo Civico a Lugano. Si parte alle 19 con &ldquo...

LUGANO - Venerdì 2 giugno è la seconda serata di Poestate. Il Festival ha preso il via giovedì sera con i primi eventi, che si sono svolti come da tradizione nel Patio di Palazzo Civico a Lugano.

Si parte alle 19 con “Hesse: Una biblioteca della letteratura universale”, in collaborazione con il Museo Hermann Hesse di Montagnola. A cura di Marcel Henry e Stella N’Djoku, con Stella N’Djoku, Julia Anastasia Pelosi Thorpe, Matteo Bianchi, Cheikh Tidiane Gaye. Alle 19.45 si passa a “La poesia in lingua universale”, a cura e con Mirella De Paris e team Uniwording. 

Alle 20 sarà il momento di “Oasi della parola”, a cura e con Gilberto Isella e la presenza di Pierre Voelin, Paolo Valesio e Grazia Bernasconi-Romano. Alle 20.45 “Poesia dal mondo“ a cura dell’Associazione Isaac di Lugano, con Magda Polansky e diversi ospiti. Alle 21 evento a cura della testata online L'Osservatore.ch: “Il Talismano” di Giuliana Pelli Grandini con Manuela Camponovo e Nenad Stojanovic.

Alle 21.15 si passa a “La creatrice di volti” di Valeria Lanza, presentata da Gilberto Isella. Si passa quindi alle 21.30 alla tavola rotonda “Dalla canzone d’autore al rap alla trap: l’evoluzione del linguaggio nella musica leggera italiana”, a cura e con Mauro Rossi e la presenza di Enrico Deregibus, Valentino Alfano, Maxi B e altri ospiti a sorpresa. A chiudere il programma della seconda serata di Poestate sarà, alle 22.30, il DJ Set/Poetic di Miss Polansky.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE