Cerca e trova immobili
COMO

Maxi sequestro di articoli elettronici non a norma: oltre 5.700 pezzi fuori legge

Operazione della Guardia di Finanza: rimossi dal commercio migliaia di prodotti elettronici privi di certificazione.
Guardia di Finanza
Maxi sequestro di articoli elettronici non a norma: oltre 5.700 pezzi fuori legge
Operazione della Guardia di Finanza: rimossi dal commercio migliaia di prodotti elettronici privi di certificazione.

COMO - La Guardia di Finanza di Como ha sequestrato 5.794 articoli elettronici e accessori per telefonia risultati non conformi alle norme sulla sicurezza dei prodotti.

L’operazione, condotta dai militari della Compagnia di Menaggio nell’ambito di un piano di controlli mirato, ha interessato diversi esercizi commerciali.

Durante le ispezioni, i finanzieri hanno individuato un negozio al dettaglio dove venivano messi in vendita cover per cellulari, protezioni per display, accessori per telefonia e dispositivi elettrici privi delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo: etichettatura, istruzioni d’uso e indicazioni sul produttore o sull’importatore.

Al titolare dell’attività è stata comminata una sanzione amministrativa che potrà variare da 516 a 25.823 euro, e la segnalazione è stata trasmessa alla Camera di Commercio di Como-Lecco.

La normativa italiana ed europea impone infatti che tutti i prodotti destinati al consumatore riportino in lingua italiana le informazioni essenziali sulla provenienza, i materiali impiegati, le eventuali sostanze pericolose e le istruzioni d’uso, per garantire la sicurezza e la trasparenza nei confronti dell’acquirente.

L’operazione della Guardia di Finanza rientra in un più ampio piano di controlli per contrastare la diffusione di prodotti non conformi agli standard europei, tutelando i consumatori – in particolare i più giovani – e assicurando una concorrenza leale tra le imprese.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE