L'Ambrì piega il Davos all'overtime

Due punti d'oro per i biancoblù, vittoriosi 5-4 grazie a un guizzo di Virtanen al 60'24" (doppietta per lui e già 10 gol in stagione)
Gli uomini di Cereda, ottavi con 44 punti, sono stati bravi a rimontare due volte i rivali (da 2-0 a 2-2; da 4-2 a 4-4).
Due punti d'oro per i biancoblù, vittoriosi 5-4 grazie a un guizzo di Virtanen al 60'24" (doppietta per lui e già 10 gol in stagione)
Gli uomini di Cereda, ottavi con 44 punti, sono stati bravi a rimontare due volte i rivali (da 2-0 a 2-2; da 4-2 a 4-4).
LIVE
DAVOS - La serata dell’Eisstadion, dove tra pochi giorni andrà a difendere la Spengler vinta lo scorso anno, si è rivelata dolce per l'Ambrì di Cereda, che con una "doppia-rimonta" e una prova di grande carattere ha superato 5-4 all'overtime il Davos.
Con Conz tra i pali e Bürgler al rientro dopo l’infortunio i biancoblù hanno iniziato col piglio giusto l’incontro, venendo però trafitti alla prima occasione. Un po’ contro l’andamento del gioco il Davos si è infatti portato rapidamente sul 2-0, sfruttando i “buchi” nella retroguardia leventinese. Il primo ad approfittarne è stato Nordström, che al 9’ si è presentato tutto solo davanti a Conz e ha infilato l’1-0. Difesa troppo vulnerabile anche al 14’, con Chris Egli autore del raddoppio.
A quel punto, in un batter d’occhio, l’Ambrì ha avuto il merito di ricucire il gap. Il primo lampo è nato dal bastone di Jesse Virtanen, il cui tiro dalla blu è finito alle spalle di Aeschlimann dopo una deviazione fortuita di Jung (15’). Una manciata di secondi dopo è arrivato anche il 2-2 di Alex Formenton, fresco di rinnovo sino a fine stagione (clausola esercitata dal club). L’attaccante canadese, pescato in velocità da Kostner, si è presentato davanti al portiere gialloblù e lo ha superato con freddezza (2-2 al 16’).
Tanze emozioni anche nel secondo tempo, sviluppatosi con una trama quasi in fotocopia. Prima è arrivato il 3-2 di Chris Egli (doppietta per lui), poi il 4-2 firmato al 28’ da Marc Wieser in doppia superiorità numerica (fuori Fohrler e Formenton). Quando il Davos sembrava poter prendere in mano le redini dell’incontro, ecco la seconda improvvisa e veemente reazione degli ospiti. Ridotto il gap al termine di un’azione insistita e concitata dalle parti di Aeschlimann (rete assegnata a Dauphin al minuto 37 dopo analisi video), l’Ambrì ha nuovamente graffiato poco dopo. Questa volta è stato Kostner, al quinto sigillo stagionale e da buona posizione nello slot, ad infilare il 4-4 con cui le squadre sono arrivate al secondo riposo.
Il botta e risposta, con quattro gol per parte nei primi due periodi, si è “fermato” nel terzo tempo, dove Conz e Aeschlimann hanno abbassato la saracinesca. Sul fronte biancoblù da segnalare soprattutto una buona chance creata da Formenton, tra i più ispirati.
Risultato comunque immutato fino all’overtime, dove Virtanen (salito a 10 gol in stagione!) ha graffiato dopo una manciata di secondi e, con un backhand pregevole, ha regalato due punti d'oro all'Ambrì. Leventinesi che in classifica si portano a quota 44 in 30 incontri, sinonimo di ottavo posto.
Sulle altre piste spicca la vittoria dello Zurigo, che continua la sua marcia in vetta alla classifica. Lions vittoriosi 4-2 a Losanna con le reti di Bächler, Froden (doppietta) e Christian Marti.
Ok anche lo Zugo, seconda forza del campionato. I Tori hanno superato 3-2 il Langnau coi sigilli di Simion, Bengtsson e Martschini. Vittoria anche per il Friborgo, sempre terzo in classifica e passato a Porrentruy (2-1 sull’Ajoie).
Sono serviti invece i rigori al Servette, che in casa ha superato 2-1 il Berna. Aquile ok in rimonta, con Richard che ha risposto a Baumgartner. Ai penalty a segno ancora Richard e Winnik. Da segnalare infine la vittoria del Bienne sul Rapperswil. 4-3 all’overtime con gol decisivo di Rajala.
DAVOS - AMBRÌ 4-5 ds (2-2; 2-2; 0-0; 0-1)
Reti: 8'37" Nordström (Dahlbeck) 1-0; 13'06" Chris Egli (Frehner, D. Egli) 2-0; 14'30" Virtanen (Bürgler) 2-1; 15'07" Formenton (Kostner) 2-2; 22'19" Chris Egli (Frehner) 3-2; 27'56" Marc Wieser (Corvi, D. Egli) 4-2; 36'42" Dauphin (Formenton) 4-3; 38'03" Kostner (Formenton) 4-4; 60'24" Virtanen (Heim) 4-5.
Ambrì: Conz; Pezzullo, Heed; Virtanen, Fohrler; I. Dotti, Wüthrich; Zündel; Lilja, Spacek, Bürgler; Formenton, Kostner, Pestoni; Eggenberger, Dauphin, Zwerger; Landry, Heim, Kneubuehler; Douay.
Penalità: 2x2' Davos; 3x2' Ambrì.
Note: Eisstadion, 4’153 spettatori. Arbitri: Hebeisen, Borga; Kehrli, Meusy.
| PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
| 1 | ![]() | HC Davos | 17 | 46 | 13 | 0 | 64 | 31 | 33 | WWWWW |
| 2 | ![]() | Lakers | 17 | 39 | 12 | 3 | 58 | 40 | 18 | WWWWL |
| 3 | ![]() | Losanna | 18 | 32 | 10 | 7 | 60 | 42 | 18 | LLWLW |
| 4 | ![]() | EV Zug | 18 | 31 | 8 | 5 | 51 | 48 | 3 | LWWLW |
| 5 | ![]() | Friborgo | 17 | 30 | 7 | 5 | 56 | 44 | 12 | WLWLW |
| 6 | ![]() | Ginevra | 17 | 30 | 8 | 5 | 48 | 62 | -14 | WWLWW |
| 7 | ![]() | Zurigo | 17 | 24 | 7 | 7 | 45 | 42 | 3 | LLLLL |
| 8 | ![]() | Langnau | 17 | 23 | 6 | 8 | 44 | 46 | -2 | WLWWL |
| 9 | ![]() | Lugano | 17 | 22 | 6 | 8 | 41 | 42 | -1 | WLLWW |
| 10 | ![]() | EHC Kloten | 18 | 21 | 5 | 8 | 40 | 48 | -8 | LLWLL |
| 11 | ![]() | Bienne | 16 | 20 | 3 | 7 | 48 | 48 | 0 | WWLLL |
| 12 | ![]() | SC Bern | 16 | 18 | 5 | 9 | 28 | 37 | -9 | WLLLW |
| 13 | ![]() | Ambrì | 17 | 16 | 5 | 11 | 32 | 54 | -22 | WWLWL |
| 14 | ![]() | Ajoie | 18 | 8 | 2 | 14 | 28 | 59 | -31 | LLLWL |




































