AGENDONE
Sarà un weekend pieno di sorprese
La cantautrice italiana Carmen Consoli torna sulle sponde del Ceresio e il Lugano Plan ₿ Forum entra nel vivo. Ma non è tutto... Ecco il programma del fine settimana.

IMAGO
Fonte RED
0 / 1
Sarà un weekend pieno di sorprese
La cantautrice italiana Carmen Consoli torna sulle sponde del Ceresio e il Lugano Plan ₿ Forum entra nel vivo. Ma non è tutto... Ecco il programma del fine settimana.
Sarà un weekend pieno di sorprese
La cantautrice italiana Carmen Consoli torna sulle sponde del Ceresio e il Lugano Plan ₿ Forum entra nel vivo. Ma non è tutto... Ecco il programma del fine settimana.
SAVOSA - Carmen Consoli torna al LAC di Lugano per un concerto mozzafiato. Ma il weekend non è soltanto dedicato della musica. Eventi culturali (e soprattutto culinari) su tutto il territorio!
Venerdì 24 ottobre
Lugano e dintorni
- Al Palazzo dei Congressi si tiene il Lugano’s Plan ₿ Forum, la conferenza internazionale dedicata a bitcoin, libertà finanziaria e innovazione: sessioni dalle 9 alle 18.
- Nel sedime scolastico di Lamone-Cadempino l’artista Yuri Catania inaugura l’opera di street art “Il Pianeta delle Farfalle: il Viaggio” insieme agli allievi della scuola: appuntamento alle 16.30.
- All’USI si parla di comunicazione: “Comunicare nell’era digitale” con le studiose Laura Illia e Alessandra Zamparini. Si parte alle 18.30.
- A Breganzona, nella Chiesa Neo-Apostolica, Concerto d’organo con l’organista norvegese Ines Maidre-Aarvik: inizio alle 19.30.
- Al Museo della pesca di Caslano “Squali bianchi dell’Australia”, incontro con il biologo e fotografo Alessandro De Maddalena: 20.
- Al Cinema Iride anteprima RSI: “La musica è tutta relativa – Luciano Berio”, e a seguire gli allievi del Conservatorio della Svizzera italiana: 20.30.
- A Manno, alla Biblioteca Portaperta, il giornalista e guida alpina Mario Casella presenta il libro “L’uragano di pietra” alle 20.30.
- A Morcote, nella Chiesa di Santa Maria del Sasso, Concerto d’organo con il M° Stefano Molardi: 20.30.
- Blues elettrizzante all’Hollywood Live Music di Molino Nuovo con Joe Pitts (Blues Hall of Fame): inizio concerto alle 21.
Mendrisiotto
- Nel Parco San Rocco di Coldrerio l’incontro “Prendere e lasciare la mano: quando la spiritualità entra nella Cura” con Fra’ Michele Ravetta, moderazione di Graziano Martignoni: 13.
- Sul Monte Generoso, al Fiore di pietra, la Apero Night con DJ set di Roberto Ferrari, treno a cremagliera incluso: partenza da Capolago alle 19.30.
Locarnese
- Al GranRex si comincia presto con “Amazonia” di Thierry Ragobert alle 9 di mattina.
- Sempre al GranRex, pomeriggio con “Mary Anning, Cacciatrice di fossili”: 14 (Locarno).
- Alla Biblioteca cantonale di Locarno l’incontro con la magistrata e scrittrice Christine de Mazières sul romanzo “Locarno” alle 18.15.
- Ancora GranRex con “Gioia mia” di Margherita Spampinato in collaborazione con Locarno Film Festival alle 18.30.
- Live dal gusto pop al Tesoro di Locarno con Amber & amp; the Heaters alle 21.
- A Muralto, Collegiata S. Vittore, serata corale “Emozioni d’autunno in musica” alle 21.
- All'albergo cristallina di Coglio il primo appuntamento AutunnoJazz 2025 con Manga Com Sal alle 21.
Bellinzona e valli
- Al Cinema Forum “The tango lesson” di Sally Potter, conferenza sul tango con esibizione a seguire, alle 18.
- Alla Biblioteca cantonale di Bellinzona “Labirinti di parole nei testi oplepiani” con Paolo Albani e Stefano Vassere alle 18.30.
- A Ludiano, alla Soffitta dei Libri, Gerry Mottis presenta “La caccia alle streghe nella Svizzera italiana” alle 20.
- A Faido, Aula Magna, Conversazione con Bruno Giussani (modera Giovanni Pellegri) alle 20.
Sabato 25 ottobre
Lugano e dintorni
- Al Palazzo dei Congressi prosegue Lugano’s Plan ₿ Forum: incontri dalle 9 alle 18.
- All’USI Auditorium, convegno “Si fa presto a dire inclusione”: interventi tra pedagogia e società alle 9.
- Alla Biblioteca cantonale di Lugano, Sala Tami: “Oblio. Il nuovo numero di Opera Nuova”, matinée-colazione dalle 9.30 alle 11.
- All’Hotel Pestalozzi torna “La stanza di Jolia”, mercatino fashion tra vestiti e accessori: dalle 10 alle 18.
- Al Parco Ciani Mercato in Darsena tra artigianato, sapori e curiosità: dalle 10 alle 18.30.
- Alla rimessa TPL di Pregassona Porte aperte tra bus, visite e curiosità: dalle 12 alle 18.
- Al Museo in erba un atelier per bambini ispirato a Castelbajac: “Collage d’artista” alle 14.15.
- Al Teatro Foce la fiaba in burattini “Il topo di campagna e il topo di città”: sipario alle 15. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- A Casa Sciaredo (Barbengo) debutta “Canto Verticale”, una nuova composizione di Mario Pagliarani con Noëlle-Anne Darbellay alle 15.
- Al Jazz in Bess, presentazione del podcast di Radio Gwen “Tutti quanti vogliono fare jazz” e jam session dalle 20.
- Grande attesa al LAC: Carmen Consoli torna in teatro con il suo nuovo tour, inizio alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Temus di Agno viaggio dance tra anni ’70 e ’00 dalle 22.
Mendrisiotto
- A Castel San Pietro, profumi e colori alla Sagra della zucca tra banchi e specialità d’autunno: dalle 9 (anche domenica).
- Al Centro Congressi Hotel Coronado di Mendrisio “Asia Gourmet & Culture”: area gastro, masterclass e showcooking dalle 11.
- A Coldrerio, nelle Sale del Parco San Rocco, Mercatino del libro usato: alle 14 (lettura di Giovanni Soldati alle 14.30).
- Sul Monte Generoso Chiusura stagionale 2025 con tariffa speciale ferroviaria e buffet ticinese al Fiore di pietra: corse secondo orario ufficiale.
- A Novazzano torna “Biröll in piazza” con castagne offerte, film d’animazione e musica dalle 16.
- A Morbio Inferiore, nell’Oratorio, Tombola della Filarmonica a sostegno della sezione allievi alle 20.15.
- A Vacallo, Chiesa di Santa Croce, Concerto organistico omaggio a Marco Enrico Bossi alle 20.30.
Locarnese
- A Locarno, all’Ospedale La Carità (aula 1), rassegna Cinemagia con “Piccole storie per ogni età” alle 10.
- Alla Riserva Cugnoli Curti di Quartino giornata in natura “Colti in castagna!”: si parte alle 10.
- Al GranRex torna “Mary Anning, Cacciatrice di fossili” alle 14.
- Ad Ascona, nella Chiesa evangelica riformata, “Musica & Parola” con il Duo Zeffiretto e letture su Goethe alla 18.
- Al Teatro Paravento, a Locarno, “Giovanni Falcone – Onore sangue giustizia” alle 19.
- Al Centro La Torre di Losone Tombola solidale per la Vallemaggia dalle 19.
- A Minusio, Chiesa Parrocchiale, Concerto corale con “I Ticines da Minüs” e ospiti alle 20.
- Al Teatro Cambusa di Locarno serata CAMBUSINDIE con Raindog e Sunset ’99 alle 20.30.
- Al Tesoro di Locarno dj set con Alevi dj alle 21.30.
Bellinzona e valli
- A Bellinzona, con il Fotoclub Turrita, Maratona Fotografica: ritrovo dalle 8.30, consegna scatti entro le 16.
- Al Centro della Chiesa evangelica riformata di Bellinzona Mostra di patchwork del “Gruppo creativo”: dalle 9 alle 17 (aperta anche domenica).
- Alla Biblioteca cantonale, Atelier di scrittura potenziale con Joshua Babic e Paola Piffaretti alle 10.
- A Lumino, sede Protezione civile, Mercatino dell’usato: dalle 14 alle 17.
- Ad Airolo, Casa della sostenibilità, “L’ora del tè sulla sostenibilità” tra scienza e alpinismo alle 16.30.
- A Castelgrande (Bellinzona) talk di Gysin & amp; Vanetti: “Luci e motori”, tra codice e poesia dei sistemi alle 17.30.
- Ad Arbedo, Sala Multiuso, il Gruppo Mandolinistico Gandria in concerto con il soprano Aynadis Garbani alle 20.30.
- A Biasca, al Teatro Tan, “Humus”, elogio teatrale alla biodiversità alle 20.30.
- Al Teatro Sociale di Bellinzona viaggio tra scienza e musica con la Banda Osiris e Telmo Pievani: “Allegro Bestiale”, alle 20.45.
- A Camorino, Room 70, Milonga di Gala per i 30 anni della 1881 Tango Academy con orchestra Todo Terreno alle 21.30.
Domenica 26 ottobre
Lugano e dintorni
- Al Parco Ciani torna il Mercato in Darsena: dalle 10 alle 18.30.
- A Manno la Biblioteca Portaperta festeggia 15 anni con racconti, giochi e torta: apertura straordinaria dalle 10.30 alle 16.
- A Morcote Visita guidata gratuita al Parco Scherrer: tour in italiano alle 11 e in tedesco alle 14.
- Al Teatro Foce arriva il maestro argentino Roberto White con “Personaggi misteriosi”: 11. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Sempre al Foce, pomeriggio in famiglia con “Il nastro magico e altre storie” di Roberto White alle 16. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Nella Chiesa di S. Maria degli Angioli primo appuntamento “Tre domeniche con Sébastien Galley” (OSI) alle 16.30.
- A Sorengo, “Note d’Autunno”: concerti da camera tra Duo Images e recital di violino, appuntamento alle 17.
Mendrisiotto
- A Mendrisio giornata di pratiche e incontri tra arte e scienza: “Presto danzerà tutta la terra” con inizio alle 9.15 e attività fino alle 20.30.
- Alla Filanda terzo incontro del ciclo “Lunga vita ai libri” con Anna Ruchat alle 10.
- A Riva San Vitale torna il tradizionale mercato autunnale “Ul Mercaa di Ingles” tra corti, buvette e letture per i più piccoli: dalle 10.
- Al Museo Vincenzo Vela (Ligornetto) matinée con il Trio des Alpes: “Donne compositrici”: alle 10.45.
- A Morbio Inferiore, Jardin Musical, il pianista Leonardo De Nigris in “Il pianoforte di Fryderyk Chopin”: alle 17.
- Sul Monte Generoso Chiusura stagionale 2025 (Capolago): corse secondo orario ufficiale e buffet ticinese al Fiore di pietra.
- A Castel San Pietro continua la Sagra della zucca.
Locarnese
- Losone ospita la produzione ticinese di Operaretablo “Micro MicroWalser” alla Fabbrica, in giornata.
- A Cugnasco, al Centro Sportivo Riarena, la Festa di cicitt: buvette dalle 11, pranzo alle 12.30, castagne alle 15.30 e lotteria alle 16.30.
- Al Teatro San Materno di Ascona lo spettacolo per famiglie “Giardino” alle 15.
- Al GranRex di Locarno “L’incredibile storia di Winter il delfino” alle 16.30.
- Ad Ascona, Teatro del Gatto, in scena la fiaba “Il topo di campagna e il topo di città” alle 16.30.
- A Verscio concerto “Controquintetto + Voce” con brani tratti da Verdi e Puccini alle 17.
- Al Teatro dei Fauni, sperimentazioni sonore con “Frequenze Libere” (Takahashi & Fermont): alle 17.30 (Locarno).
- In Piazza Grande a Locarno Finissage “Train de la Paix” con aperitivo e anteprima video alle 18.
Bellinzona e valli
- Al Sasso Corbaro visita speciale alla Fortezza: storia dei restauri e passeggiata guidata alle 11 (Bellinzona).
- Al Centro della Chiesa evangelica riformata di Bellinzona Mostra di patchwork dalle 11 alle 17.
- A Monte Carasso, Chiesa Parrocchiale di Monteracasso, concerto con i cori Castelgrande e Voce del Brenno: alle 17.30.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA




